Mamma ci porti

Campagna, Campagna Estero, Campagna italia · Febbraio 17, 2020

Le vacanze che amano i (miei) bambini

Non so i vostri, ma i miei bimbi (due maschi di 4 e 8 anni) amano da sempre stare all’aria aperta. Sarà che io, se il tempo lo permette, li porto sempre al parco giochi. Sarà che abitiamo a due passi dalla campagna e qui è normale stare fuori, in giardino. Sarà che col consorte si va spesso a correre, camminare o in bici insieme e i bimbi vengono con noi. Sarà che ai figli si trasferiscono le nostre attitudini, ma i miei bimbi amano l’open air, soprattutto se immerso nel verde.

Il loro ideale di vacanza è costituito dal non avere orari e, soprattutto il grande, non doversi impegnare intellettivamente. Non ho generato gente da musei o da mostre, ahimé (tutta colpa del babbo!), ma di certo ho a che fare con due buoni camminatori, due appassionati naturalisti, due curiosi esploratori.

Le vacanze che amano i miei bambini sono quelle immerse nella natura. Che sia ai bordi di una spiaggia (rigorosamente libera e brada), dove poter raccogliere legnetti e conchiglie, che sia alle porte di un bosco, dove passeggiare cercando funghi o bacche, ma anche semplicemente giocando a vedere e riconoscere piccoli insetti, loro amano la natura. L’estate passata abbiamo fatto l’esperienza, meravigliosa, di andare nel bosco di sera: le fiaccole accese, il rumore del ruscello di vicino, il silenzio e il buio a cui gli occhi pian piano si abituano, l’ascoltare l’eco della propria voce seduti vicino a un laghetto davanti alle montagne. Loro ne sono rimasti entusiasti e ne parlano spesso, con una gran voglia di ritornare.

A proposito di vacanze nella natura, ho da poco scoperto il portale Naturehouse e me ne sono subito innamorata (perché sono come i miei figli, alla fine!): raccoglie alloggi (dal cottage al B&B, dalla villa al lodge) immersi nella natura, più o meno lontani da centri abitati. Le Naturehouse sono le case di vacanza ideali per i miei figli, per fare un tipo di vacanza senza musei e metropolitane, senza sveglie né orologi, seguendo i propri ritmi, passeggiando, andando in bici, giocando nel prato davanti casa mentre i genitori leggono un libro e sorseggiano qualcosa.

Una vacanza che per i bambini, almeno per i miei, è ideale, ma che a cui anche noi cediamo volentieri, perché la voglia di esplorare e girare il mondo è tanta, ma il mondo è fatto anche di particolari e di piccole cose da scoprire con lentezza, in compagnia dei nostri bambini. Vedere il mondo coi loro occhi non è affatto male, anzi, aiuta pure a ricaricarsi meglio!

Posted In: Campagna, Campagna Estero, Campagna italia

You’ll Also Love

Carnevale di Vecchiano: il Carnevale dei bambini
Fattorie didattiche in Val di Chiana: alla scoperta della natura
Piedini in viaggio: comodi con Pisamonas

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Cosa vedere tra Spello, Gubbio e Assisi

Articoli recenti

  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni
  • Le vacanze che amano i (miei) bambini
  • Cosa vedere tra Spello, Gubbio e Assisi

Commenti recenti

  • In montagna con i bambini: è sempre un'ottima scelta! - su Settimana bianca con due bambini piccoli: la nostra esperienza a Corvara
  • Ricette per il pranzo di Natale dei bambini: i passatelli (che non si rompono!) – Mammarum su Cosa regalare per Natale ai Bambini?
  • Paola su Dove andare in settimana bianca con i bambini
  • trippando su Dove andare in settimana bianca con i bambini
  • Paola su Dove andare in settimana bianca con i bambini

Copyright © 2021 Mamma ci porti · Theme by 17th Avenue