Mamma ci porti

Città, città italia, Senza categoria · Ottobre 15, 2018

Prova i prodotti che vuoi acquistare per i tuoi bimbi e trova quello giusto

Comprare oggetti per bambini, si sa, è sempre un dilemma. Mi è capitato, quando avevo Marco, il mio primo bimbo, piccolo, di andare a cambiare degli oggetti che gli avevano regalato, perché non mi sembravano adatti oppure perché non erano esattamente quelli consigliati dal pediatra. Mi è capitato altresì, a quattro anni di distanza, con Giacomo piccolo, di tornare negli stessi negozi a comprare gli stessi oggetti che avevo riportato indietro, perché il senso pratico mi diceva altro.

Se negli acquisti di beni importanti e costosi per sé scegliere non è banale, acquistare per i propri figli diventa un delirio: anch’io che sono, solitamente, molto decisa, vado in panne. E non solo se si tratta di cifre importanti. Avrei bisogno di provare i vari oggetti per un po’ per poi decidere qual è che fa per i miei bimbi. Il tempo in negozio non è mai sufficiente, anche perché spesso ho i bambini con me e, inevitabilmente, mi mettono fretta.

Da qualche mese c’è però un servizio estremamente utile: si chiama Paladin ed è un portale su cui è possibile noleggiare passeggini e tanto altro per alcuni giorni, così da capire se sono quelli adatti a noi o no.

Ma come funziona Paladin?

  • Vai sul sito e clicca, nel menù in alto a destra, su “prova ora”.
  • Nella barra di ricerca che ti appare, digita il nome dell’oggetto che desideri provare, per esempio “passeggino”.
  • Se abiti a Milano, puoi ritirare il tuo oggetto al magazziono Paladin, altrimenti puoi ricevere il tuo oggetto da provare direttamente a casa tua.
  • Ti appariranno tante caselline con foto e descrizioni di oggetti come quello che stai cercando.
  • Seleziona l’oggetto che vuoi provare ed inserisci il tuo periodo di prova, ovvero da quando a quando vuoi testare quel prodotto e procedi con le operazioni di ritiro o di invio.
  • Una volta provato l’oggetto, se ti sarai trovato bene potrai comprarlo al “prezzo Paladin”, oppure riconsegnarlo o rispedirlo e, così, iniziare da capo, provando un altro oggetto, fino a che non avrai trovato quello più adatto a te o al tuo bambino.

Il bello è che Paladin funziona anche nel verso opposto, ovvero: hai oggetti che usi poco? Noleggiali su Paladin: basta scattare una foto dell’oggetto e inserirla su Paladin insieme al prezzo di noleggio giornaliero… e il gioco è fatto!

 

Posted In: Città, città italia, Senza categoria

You’ll Also Love

Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
8 motivi per una gita a Santarcangelo di Romagna con i bambini + 1 per le mamme
Bambini in Hotel: i Servizi Kids and Family di Best Western

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

10 cose da vedere a Budapest con i bambini

Articoli recenti

  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni
  • Le vacanze che amano i (miei) bambini
  • Cosa vedere tra Spello, Gubbio e Assisi

Commenti recenti

  • In montagna con i bambini: è sempre un'ottima scelta! - su Settimana bianca con due bambini piccoli: la nostra esperienza a Corvara
  • Ricette per il pranzo di Natale dei bambini: i passatelli (che non si rompono!) – Mammarum su Cosa regalare per Natale ai Bambini?
  • Paola su Dove andare in settimana bianca con i bambini
  • trippando su Dove andare in settimana bianca con i bambini
  • Paola su Dove andare in settimana bianca con i bambini

Copyright © 2021 Mamma ci porti · Theme by 17th Avenue