Mamma ci porti

Montagna, montagna italia · Novembre 25, 2013

Con i bambini ai Mercatini di Natale dell’Alto Adige

Perchè portare i bambini ai Mercatini di Natale dell’Alto Adige? E’ freddo, lasciamoli a casa…

No, no e no.

Il Natale è la festa di Gesù bambino (scommetto che non ve lo ricordavate più!) ed è la festa di tutti i bambini. Anni fa, quando la gente aveva davvero poco, gli unici a ricevere qualche piccolo dono per Natale (qualche noce, un mandarino, mica giocattoli firmati!) erano soltanto i bambini.

famiglia

I Mercatini di Natale, in Alto Adige, sembrano dei villaggi per bambini, con le casette di legno e le mercanzie coloratissime. I bambini non potranno non sentirsi a loro agio.

Luci, suoni e colori sono lì, pronti ad immergere grandi e piccini nel mondo incantato del Natale. E poi ci sono i dolci. I dolci di Natale “del nord” che fanno diventare piccoli anche i grandi: i lebkuchen, cuori di panpepato con decori di glassa colorata, le mele glassate che sembrano quella “di Biancaneve”, per non parlare del vin brulè (c’è anche quello, analcolico, per i più piccoli) servito in tazza coloratissime.

.

I Mercatini di Natale dell’ Alto Adige offrono diverse iniziative rivolte ai bambini, ma non solo:

  • A Bolzano, al Mercatino dei Bambini, ogni giorno vengono offerti momenti d’animazione con giochi e corsi per creare addobbi e regalini;
  • A Brunico c’è l’ Officina del Natale, cui possono partecipare grandi e piccini per imparare a fare lo zelten*, i tirtlan**, i biscotti, il pane e le corone dell’Avvento;
  • A Merano in Piazza della Rena c’è la Casetta dei Bambini, dove i più piccoli possono divertirsi a giocare o a fare lavoretti natalizi; inoltre c’è una casetta in legno tutta dedicata agli artigiani che si alternano durante il periodo di apertura e che lavorano legno, pietra, cuoio, cera e feltro.
  • a Vipiteno e Bressanone sono al centro dei laboratori per bambini la produzione del pane e dei biscotti, la lavorazione del feltro e la fabbricazione del presepe.
  • A Vipiteno dal 16 al 22 dicembre un artigiano locale mostra a grandi e piccini come si realizzano i cesti intrecciati a mano.
  • A Bressanone ci sono anche i giri sulle carrozze trainate da cavalli ad affascinare tantissimo i bambini.

Vi ho convinti a portare anche i bambini ai Mercatini di Natale? Se avete voglia di far provare ai vostri bimbi queste attività montanare e portarli a contatto con la natura e le tradizioni del Natale, non vi resta che cercare un’offerta last minute in Alto Adige per tutta la famiglia.

*dolce di Natale tipico altoatesino

** frittelle tipiche della Val Pusteria

Le foto sono di Alto Adige Marketing/Alex Filz e Alto Adige Marketing/Stefano Scatà

Posted In: Montagna, montagna italia

You’ll Also Love

Settimana bianca con due bambini piccoli: la nostra esperienza a Corvara
Dove andare in settimana bianca con un bimbo di un anno (e mezzo): considerazioni ad alta voce
Slovenia: esplorare Bled con i bambini

Comments

  1. Federicasole says

    Dicembre 6, 2013 at 12:04 pm

    Se tutto va bene, ci andremo con la pupa, ci attrezzeremo per il freddo e epr la neve!Non vedo l’ora di imemrgerci in quell’atmosfera che descrivi piena di magia e semplicità!Poi ti racconto!:-)

    Rispondi
    • trippando says

      Dicembre 7, 2013 at 7:04 pm

      facci sapere, poi, Federica!

      Rispondi

Trackbacks

  1. I Mercatini di Natale di Bolzano | Trippando ha detto:
    Dicembre 4, 2013 alle 11:31 am

    […] E se viaggiate con i bambini? Anche a Bolzano, come nel resto dell’Alto Adige, i Mercatini di Natale offrono attività per i più piccoli. Potete scegliere cosa far fare ai vostri piccoli viaggiatori nel mio post su Mammaciporti. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

In Viaggio con Francesca Taioli e Rino Stomodoro

Articoli recenti

  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni
  • Le vacanze che amano i (miei) bambini
  • Cosa vedere tra Spello, Gubbio e Assisi

Commenti recenti

  • In montagna con i bambini: è sempre un'ottima scelta! - su Settimana bianca con due bambini piccoli: la nostra esperienza a Corvara
  • Ricette per il pranzo di Natale dei bambini: i passatelli (che non si rompono!) – Mammarum su Cosa regalare per Natale ai Bambini?
  • Paola su Dove andare in settimana bianca con i bambini
  • trippando su Dove andare in settimana bianca con i bambini
  • Paola su Dove andare in settimana bianca con i bambini

Copyright © 2021 Mamma ci porti · Theme by 17th Avenue