• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

Mare, mare italia, Parchi, parchi italia, Senza categoria · Maggio 6, 2016

Acquario di Cattolica: un’esperienza per i più piccoli

L’Acquario di Cattolica è stata una bella scoperta. Non prevista, peraltro. Devo ammetterlo: per la nostra settimana in giro per la Romagna (trippandoxlaromagna) avevo programmato altre visite ed altre attività (come potete leggere in questo post). Non l’Acquario di Cattolica, essenzialmente per una questione di distanze, avendo deciso di far base a Cervia. E invece, una mattina, ci siamo diretti verso sud, con un po’ di pioggerella fuori dall’abitacolo dell’auto. Saremmo dovuti andare al Parco Oltremare, ma quando siamo arrivati a Riccione, la pioggia era battente. Abbiamo stazionato una decina di minuti nel parcheggio del parco, aspettando che iniziasse a spiovere. E invece nulla. Siamo dovuti passare al piano B: l’Acquario di Cattolica. Al Parco Oltremare saremo andati il giorno successivo, “rubando” un giorno a Rimini, che non ho visto nemmeno stavolta.

marco ingresso acquario di cattolica

acquario di cattolica ingresso

L’Acquario di Cattolica è suddiviso in quattro percorsi tematici: noi abbiamo fatto soltanto quello viola (l’acquario classico) e quello blu (dedicato agli squali, molto anni ’80). Il percorso viola è strutturato in maniera molto carina ed intelligente ed è, secondo me, perfetto per bambini di età da scuole elementari, che sono indipendenti nella lettura: le vasche sono alternate a “lavagne” in cui, sotto forma di domanda e risposta e con semplici illustrazioni, vengono fornite informazioni e curiosità che i bambini sono attratti a leggere. Il Toparco, che ha quattro anni e mezzo, ci chiedeva cosa fosse scritto nelle lavagne ed era attratto e affascinato da quello che gli leggevamo.

acquario di cattolica lavagne

Non amo fare paragoni, ma avendo visitato di recente l’Acquario di Genova e quello di Livorno, mi sento di dire che l’Acquario di Cattolica è qualcosa di intermedio: non immenso, caotico e caldissimo come quello di Genova, né piccoletto come quello di Livorno.

acquario di cattolica oblo

Essendo lì in un giorno poco trafficato, siamo riusciti a vedere anche il “dietro” di una vasca, decisamente affascinante. E abbiamo assisitito al pasto delle foche, che al toparco è piaciuto molto.

Se avete bimbi piccoli, vi verrà offerto uno scambio gratuito passeggino-marsupio (giacomo era già nel suo Boba e noi non ne abbiamo usufruito): accettatelo, perché ci sono tantissime scale!

nemo

Se decidete di fare una visita all’Acquario di Cattolica, fatelo a cavallo dell’ora di pranzo o di cena: accanto alla biglietteria, infatti, si trova il ristorante-self service “Pesce Azzurro“, un locale molto simpatico, a km0, kids friendly, attento all’ambiente. Devo aggiungere altro? Ah, dove si mangia davvero bene! “Pesce Azzurro” di Cattolica fa parte di una catena di ristoranti-self service che servono, cucinati dai cuochi della cooperativa pescatori, il pesce del giorno, pescato dai pescatori dell’Adriatico. Ogni giorno un menù diverso, a fronte di una spesa di 13euro per due antipasti, un primo, due secondi, pane, acqua e vino a volontà; e per i più piccoli c’è il menù bimbi. Una bell’esperienza di pesce anche quella!

pesce azzurro cattolica menu

Posted In: Mare, mare italia, Parchi, parchi italia, Senza categoria

You’ll Also Love

10 e più idee per intrattenere i bambini al mare quando piove
Dove andare al mare con i bambini piccoli
Zoomarine: un parco da scoprire

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

Vacanze al mare per famiglie

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2023 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue