• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

Campagna, Campagna italia · Agosto 25, 2017

Camerette per piccoli viaggiatori

Di ritorno da una bella settimana nel sud della Baviera (qui trovate il nostro itinerario a misura di bambini) e da una rilassante vacanza nel verde della Val di Non (anche le mamme blogger, ogni tanto, hanno bisogno di farsi coccolare), eccoci già immersi nella preparazione per la scuola. Quest’anno il Toparco va in prima elementare (di già? Me lo stavo chiedendo anch’io!) e il Giacomello inizierà il nido. Abbiamo già comprato zaini e occorrente, giusto per farli entrare nel clima a metà strada tra il vacanziero e lo scolastico. Ma non è tutto. Quest’anno dobbiamo comprare anche una cameretta per i nostri due viaggiatori.

decorazioni cameretta

Finora Giacomo ha dormito nel lettino con le sponde che era di Marco e Marco nel mio letto di quando ero ragazzina, ma adesso sono grandi, i miei toparchi e occorre un ambiente che sia adatto a loro, pensato per loro e come piace a loro. Devo dire che le camere, coloratissime, degli hotel della catena ViennaHouse in cui abbiamo soggiornato in Baviera li hanno conquistati dal primo momento. E hanno conquistato anche me: dall’organizzazione degli spazi allo studio dei colori.

cameretta in viaggio

Camerette per piccoli viaggiatori: i colori

Credo che in una cameretta per bambini la cosa più importante sia proprio la scelta dei colori. A differenza del resto della casa, in cui le pareti sono bianche, per decorare la camera dei bimbi mi piacerebbe utilizzare delle idropitture colorate (sul sito SelfItalia si possono acquistare con un paio di clic!). Ovviamente starà a loro scegliere colori e tonalità. Fortunatamente sono due maschi, per cui spero di non dover assistere a discussioni anche per questo, ma non si sa mai: le gelosie tra fratelli sono all’ordine del giorno a casa nostra. Per le decorazioni, però, nessun dubbio: appenderemo le foto dei nostri viaggi, così da prenderne ispirazioni per le storie della buonanotte… e per sognare un po’.

Cameretta per bambini: come strutturarla

Abbiamo a disposizione una stanza all’incirca quadrata, di circa 12 metri quadrati, con una porta finesta a tre ante nella parete opposta a quella in cui si trova la porta di accesso. Il Toparco vorrebbe il letto a castello, per potersi posizionare in alto, perché lui è il fratello maggiore. Essendo piccola di statura, io invece preferirei due lettini  posti a terra, da poter rifare più facilmente. Per ricavare due scrittoi, mi sa che dovremo optare, in ogni caso, per un’armadiatura a ponte. Ma questa è solo un’idea. Me ne servirebbero altre, magari di altre mamme che già hanno una cameretta per due bimbi maschi.

Che ne dite, vi va di raccontarmi quelle dei vostri bimbi, così prendo ispirazione? Grazie!

Posted In: Campagna, Campagna italia

You’ll Also Love

Vecchiano e il carnevale dei bambini
Alle terme con i bambini: Casciana Terme
Fattorie didattiche in Val di Chiana: alla scoperta della natura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

On the road con i bambini: 3 consigli utili

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2023 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue