Mamma ci porti

Città, città estero, Parchi, parchi estero, Senza categoria · Agosto 25, 2014

Minicity: a Belgrado un parco educativo che non ti aspetti

Poi ti capita che passeggi per Belgrado. Che dalla Knez Mihailova ti stai dirigendo verso Santa Sofia, la chiesa ortodossa, ancora in costruzione, più grande dei Balcani. Capita che osservi tutto quello che ti passa davanti: sei in una città nuova, enorme; una città di cui hai sentito tanto parlare. Ci sei con un bambino di due anni e mezzo un po’ annoiato da un walking tour con una guida che parlava solo inglese. Ma tu (anzi, voi, perchè il marito è accondiscendente) vuoi vedere. Tu vuoi girare ancora prima di rientrare in hotel (il Best Western Sumadija, che consiglio vivamente!). Vuoi respirare la città, chiacchierare coi passanti. Non è difficile trovare gente con cui chiacchierare a Belgrado. Soprattutto se sentono parlare italiano e vedono un bimbo nel passeggino, le persone ti domandano perché sei lì. A Belgrado vanno parecchi italiani. Ma ci vanno per lavoro. Oppure in cerca di belle donne. Qualche gita organizzata, ma viaggiatori indipendenti no. E tanto meno con bimbi al seguito.

Ed invece Belgrado ha un parco educativo strepitoso. Roba da far invidia alle capitali più all’avanguardia del Nord Europa.

minicity

Perchè mentre passeggi col naso all’insù vedi dei grandi cartelli colorati con scritto “Minicity”. Capisci che è qualcosa per bambini (non è proprio banale dedurre la lingua serba, anche se scritta in caratteri latini!) e… “Enri, si va a vedere di cosa si tratta, così facciamo un po’ correre il bimbo?”. In men che non si dica siamo al 4°piano di un grande centro commerciale. Troviamo un desk, spieghiamo che abbiamo un blog di viaggi e un blog dedicato ai viaggi con i bambini e ci fanno entrare senza dover pagare l’ingresso. Uno degli educatori mi accompagna a fare un giro e mi spiega il loro concept, mentre Enrico tiene d’occhio il TopoMarco, che porteremo via dalla pompa di benzina urlante dopo una mezz’ora.

IMG_8102

Dunque, Minicity…

IMG_8097

Minicity è un’idea geniale: un intero piano di un centro commerciale suddiviso in ambienti legati ai mestieri e alle professioni dove i bambini possono giocare “di ruolo” ed immedesimarsi nel benzinaio, nel muratore, nel panettiere, nel dentista o, perchè no, nel paziente.

IMG_8105

Strepitoso. Perché tutto ciò è realizzato senza spendere un dinaro: ogni ambiente ha uno sponsor. Ben evidente, che paga per essere lì.

20140701_124550

Riguardo i costi, c’è la possibilità di fare abbonamenti, ma non credo a voi interessi.

20140701_124811

Invece, è interessante il fatto che i bimbi piccoli debbano essere accompagnati dai genitori, mentre quelli più grandicelli vengono seguiti dagli educatori.

20140701_124759

A Minicity troverete anche un’area bar/self service, post dove cambiare i più piccoli ed una “sala genitori”.

20140701_125041

Se vi dico che ci sarei voluta rimanere anch’io tutto il giorno, mi credete, vero?

Se vi ho incuriosito, visitate il sito di Minicity per scoprirne di più!

Posted In: Città, città estero, Parchi, parchi estero, Senza categoria

You’ll Also Love

Carnevale di Venezia per bambini
Un incontro importante: Björn Jacobson (BabyBjörn)
Stoccolma per bambini: il Museo Skansen

Comments

  1. Lucrezina - Peekaboo Travel Baby says

    Gennaio 15, 2016 at 2:25 pm

    Oh finalmente un post che parla di bambini e Belgrado! Andrò a breve a Belgrado (incinta….ma questa è un altra storia!) e con un bimbo di 2 anni e mezzo (quindi l’età del tuo quando siete andati a Belgrado) e questo articolo cade a “pennello”: già non si trava tantissimissimo su Belgrado ma figurati articoli family friendly su Belgrado….
    Questo posto mi piace tantissimo e ci voglio andare assolutamente, grazie! Mi sa che però non hai scritto altri articoli su quello che avete fatto vero? Lucrezia

    Rispondi
    • trippando says

      Gennaio 18, 2016 at 11:23 am

      Ciao Lucrezia! Gli altri articoli su Blelgrado li trovi su Trippando, in questa sezione: http://www.trippando.it/category/belgrado/
      Quando scriverai i tuoi, voglio leggerli! Buona Serbia!

      Rispondi

Trackbacks

  1. Dove dormire a Belgrado: un hotel per vivere like a local | Trippando ha detto:
    Settembre 2, 2014 alle 7:01 am

    […] Che altro aggiungere… se avete in programma un viaggio a Belgrado, l’Hotel Sumadija è super consigliato. Parola della Signora Trippando & Family! A proposito di Belgrado, se come noi siete in viaggio bimbo-al-seguito, su Mammaciporti ho raccontato di Minicity, un parco educativo a Belgrado che non ti aspetti! […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Zoomarine: un parco da scoprire

Articoli recenti

  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni
  • Le vacanze che amano i (miei) bambini
  • Cosa vedere tra Spello, Gubbio e Assisi

Commenti recenti

  • Ricette per il pranzo di Natale dei bambini: i passatelli (che non si rompono!) – Mammarum su Cosa regalare per Natale ai Bambini?
  • Paola su Dove andare in settimana bianca con i bambini
  • trippando su Dove andare in settimana bianca con i bambini
  • Paola su Dove andare in settimana bianca con i bambini
  • trippando su Minicity: a Belgrado un parco educativo che non ti aspetti

Copyright © 2021 Mamma ci porti · Theme by 17th Avenue