• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

Città, città estero · Ottobre 14, 2013

Londra gratis per bambini in 5 consigli

Mi è venuta voglia di andare a Londra. Soprattutto sa quando c’è stata la mia amica Patrizia, aka Pattibum, e il suo bimbo Gabriele ha raccontato la sua Londra a misura di bambino su Trippando sto meditando una fuga a Londra e, come è mio solito, ho iniziato a far ricerche. Dati i costi elevati della capitale inglese, mi sono subito messa a guardare cosa è possibile fare a Londra gratis con i bambini. Vabè che il mio è piccoletto, ma lo abbiamo visto anche a Stoccolma: nell’orario della nanna si può anche andare in giro per musei impegnativi, ma quando è sveglio il Toparco vuole fare cose da bambini. Ecco quindi cosa c’è da fare a Londra con e per i bambini senza dover aprire il portafogli:

1. A Londra i bambini sotto i 5 anni non pagani i biglietti sui mezzi pubblici se accompagnati da un adulto… beh, perchè, ci sono adulti che mandano i propri figli o nipoti in giro per Londra da soli?

2. Il cambio della guardia: davanti a Buckingam Palace, dove risiede la regina avviene (quasi) ogni giorno alle 11 ed è un bello spettacolo con i cavalli e la musica, che tanto piacciono ai più piccoli. Qui trovate maggiori info su giorni e orari.

2342-640x360-changingguard_solo_640

3. L’Horniman Museum and Gardens: un parco con al suo interno diversi musei: natura, storia, animali. Sicuramente un luogo che rapirà i più piccoli. L’ingresso al giardino è gratuito e durante il weekend ci sono attrazioni a costo zero per intrattenere i più piccoli.

4. La HMS Belfast: una nave da guerra usata durante la seconda guerra mondiale per lo sbarco in Normandia e che ora è attraccata sul Tamigi, all’altezzadel London Bridge. I bimbi ne hanno l’accesso libero, mentre gli adulti no. Piacerà soprattutto ai maschietti: una vera nave da guerra da esplorare. Wow!

5. Ultimi ma non ultimi: i negozi di giocattoli. Come racconta Gabriele, sono strepitosamente affascinanti. Qui, però, il mio dubbio è sul gratis: ok, l’entrata è libera… ma per tirar via Topomarco e continuare il giro di londra, sarà necessario comprargli qualcosa. Oppure farlo uscire in lacrime da mamma snaturata qual’io sono.

E dato che siamo in tema di risparmio, ho visto degli appartamenti in affitto a buon prezzo su GoWithOh… let’s go!

E voi, siete già stati a Londra con i vostri bambini? Come li avete fatti divertire? Raccontateci!

Photo credits: www.visitlondon.com

 

Posted In: Città, città estero · Tagged: bambini, gratis, londra

You’ll Also Love

In Riviera Romagnola la prima guida al Natale in famiglia
Bambini benvenuti sui traghetti Corsica Ferries
Alla Domus del Chirurgo di Rimini archeologia a portata di bambino!

Comments

  1. Patrizia says

    Ottobre 15, 2013 at 12:10 am

    In realtà, mi sono pentita di aver portato Gabriele a vedere il cambio della guardia. Siamo arrivati circa mezz’ora prima, ed era già tutto pieno di gente. I soldati siamo riusciti a vederli solo piiiiiccoli piiiiiccoli, molto lontani e, a lui, non è interessato neanche un po’. Pensaci su!

    Rispondi
    • trippando says

      Ottobre 15, 2013 at 8:23 am

      Se lo dici tu… cambieremo programmi!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2022 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue