• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

Città, città estero · Settembre 1, 2014

Lubiana: una capitale europea a misura di bambino

Se c’è una capitale a misura di bambino, quella è Lubiana. Oltre ad essere una capitale di piccole dimensioni, Lubiana è anche una città con una bellissima leggenda ed un simbolo che è possibile ritrovare in vari punti: il drago.

20140628_175603

Anche i bambini più piccoli ne rimarranno entusiasti. Se vi va di divertirvi con loro, potete organizzare una caccia al tesoro oppure giocare a chi vede per primo il drago: ne vedrete così tanti nel corso di un normale giro per la città che nessuno resterà deluso.

Il centro di Lubiana, chiuso al traffico, è ideale per chi viaggia con i bambini, che possono camminare liberamente, divertirsi un po’, esplorare a modo loro.

IMG_7131

A noi piace tantissimo la zona del lungofiume, dove bar e pub di ogni genere si susseguono e non c’è che l’imbarazzo della scelta. Si sa che i bambini non amano star seduti al tavolino a bere qualcosa e fare due chiacchiere, ma Lubiana è così sicura che si può rimaner seduti mentre i bimbi trovano qualcosa con cui divertirsi.

IMG_7160

A Lubiana c’è tantissimo verde (non a caso è stata nominata “Città verde d’Europa”) e ci sono parchi giochi carini, puliti e ben organizzati. Ce n’è uno proprio sotto l’Hotel Park, dove abbiamo pernottato e che assolutamente consigliamo a chi viaggia con i bambini: si trova in un quartiere residenziale ad un quarto d’ora a piedi dai tre ponti ed è un posto molto easy e family friendly. Ha anche alcuni piani dedicati ad ostello.

Ma Lubiana per bambini non finisce qui, perché i vostri figli rimarranno affascinati anche dal castello che sovrasta la città. Innanzitutto piacerà loro raggiungerlo con la funicolare (costo: 4 euro andata e ritorno). E poi, chi non ha mai sognato di essere una principessa o un cavaliere?

Noi siamo stati invitati a cenare al Ristorante Strelec, all’interno di un bastione del castello. Si tratta di un posto davvero lussuoso, dove abbiamo assaggiato piatti prelibati e presentati in maniera eccelsa godendo di un panorama mozzafiato della città.

vista di lubiana

Intrattenere un bambino vivace e reduce da un viaggio di sei ore in auto in un posto del genere non è banale.

ristorante strelec

Allora abbiamo iniziato a raccontargli dei draghi di Lubiana. Gli stessi draghi che avevamo visto in varie parti della città nel pomeriggio. Quei draghi che potevamo sbirciare, se ci avessero onorati di una comparsa, nei cerchi di cristallo scavati nel pavimento.

Così, tra un racconto ed una portata da re, abbiamo culminato la nostra visita di Lubiana, una città per bambini, con i suoi draghi, cavalieri e principesse.

Su Trippando trovate altre info su cosa vedere a Lubiana in un giorno.

Per informazioni più dettagliate, visitate il sito di VisitLubiana e troverete le risposte a tutti i vostri perché sulla capitale slovena!

Posted In: Città, città estero · Tagged: cosa vedere a lubiana con i bambini, lubiana per bambini

You’ll Also Love

10 cose da vedere a Budapest con i bambini
Visitare Nizza con i bambini: cosa vedere e fare in un giorno
Istanbul con i bambini – Parte II: Storia e Scienza

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

Minicity: a Belgrado un parco educativo che non ti aspetti

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2023 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue