• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

Mare, mare italia · Marzo 28, 2018

Traghetti Open Deck per la Sardegna: le cose da sapere

Se avete in programma un viaggio in Sardegna e volete portare con voi anche il vostro camper o la vostra roulotte, potete approfittare delle offerte dei Traghetti Open Deck! Molti non sanno che esiste anche questa possibilità, ma vale la pena prenderla in considerazione perché consente a tutti i viaggiatori di rimanere a bordo della propria vettura e usufruire di tariffe speciali.

Cosa sono i traghetti Open Deck?

Prima di tutto spieghiamo brevemente cosa sono i traghetti Open Deck, ossia ponte aperto. In pratica su questi traghetti è possibile effettuare l’intera traversata per la Sardegna rimanendo a bordo del proprio camper o roulotte, cosa che generalmente non è consentita. Così facendo, non serve acquistare i biglietti per una cabina o per un posto sul traghetto e si può arrivare a risparmiare davvero molto, senza rinunciare al comfort e ai servizi di base della compagnia.

Se avete animali domestici che viaggiano con voi, possono rimanere anche loro nel camper senza nessun problema e non dovrete quindi preoccuparvi della loro sistemazione. Tutta la famiglia potrà rimanere sulla vettura, e viaggiare fino all’arrivo in Sardegna in tutta comodità.

Dove si possono prenotare i traghetti Open Deck?

I traghetti si possono prenotare anche online: se andate sul portale di prenotazioni https://traghetti-sardegna.it/ avete anche la possibilità di scegliere le offerte più convenienti delle migliori compagnie quindi vi conviene approfittarne! Moby Lines e Tirrenia propongono sempre questa possibilità e spesso e volentieri offrono anche delle scontistiche riservate, imbarco gratis per i bambini e tante altre occasioni da non perdere. La formula Open deck non è sempre disponibile per la prenotazione online, ma in tal caso basta contattare telefonicamente il call center per avere tutte le informazioni del caso e prenotare alle migliori tariffe.

Traghetti Open deck: restrizioni e cose da sapere

Senza dubbio questa formula per viaggiare fino in Sardegna rimanendo a bordo del proprio camper o della propria roulotte è molto conveniente, ma ci sono alcune cose da sapere. Innanzitutto, possono usufruire del servizio camping on board solamente le vetture che non siano alimentate a benzina e solo durante la stagione estiva.

Oltre a questo, è bene sapere che non è possibile utilizzare il gas e quindi cucinare durante tutta la traversata perché sarebbe rischioso e non sono disponibili allacci per il rifornimento dell’acqua a bordo del traghetto. È quindi bene rifornirsi prima di salire. Sul traghetto non esistono punti attrezzati per la raccolta e lo smaltimento delle acque sporche, quindi è opportuno provvedere prima di salire a bordo in modo da non avere problemi durante il tragitto.

Queste sono cose che è sempre meglio sapere prima di prenotare un traghetto per la Sardegna con la formula open deck, ma in fin dei conti le limitazioni non sono poi così problematiche. Basta organizzarsi prima dell’imbarco e tutta la famiglia può viaggiare in serenità, a bordo del proprio camper o della propria roulotte senza dover acquistare altre sistemazioni. Si tratta di una formula davvero interessante, che già in molti hanno sperimentato e che soddisfa appieno i viaggiatori.

Posted In: Mare, mare italia

You’ll Also Love

Bambini benvenuti sui traghetti Corsica Ferries
Mini-guida per visitare le Cinque Terre (in treno e con bambini piccoli)
Una visita al Parco Oltremare di Riccione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

Camping on board: il bello di viaggiare in famiglia

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2023 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue