• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

Montagna, montagna italia · Luglio 15, 2021

Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol

I miei bambini sono bimbi di campagna: dietro casa nostra ci sono i campi, i nonni hanno da poco messo su una villetta per galline (così è, fidatevi!) e per loro il contatto con la natura è qualcosa di normale, quasi scontato. Quando andiamo in montagna (e, ultimamente, ci stiamo andando piuttosto spesso), la natura cambia, le sensazioni si amplificano e io e il consorte abbiamo bisogno di vivere la montagna con i bambini, più che girare.

Un paio di settimane fa siamo stati in Alto Adige, ospiti dei Familienhotels Südtirol. Per i nostri bimbi, abituati a camminare in montagna, è stata una scoperta nella scoperta. Oltre ad aver esplorato le due zone dove abbiamo fatto base, i dintorni di Merano quando abbiamo soggiornato al Taser Alm di Scena e l’Alta Pusteria con base al Family Resort Rainer.

Il contatto con la natura è ciò che più ha colpito i miei bimbi in quest’avventura altoatesina, perché stavolta protagonisti non sono state le passeggiate su per i monti, ma loro. Loro e la montagna, che hanno vissuto intensamente.

Vivere la montagna con i bambini alla Taser Alm di Scena

La Taser Alm (malga Taser) è un villaggio con diverse strutture diffuse dove soggiornare: appartamenti in splendide casette oppure camere d’hotel. Tutti gli ambienti sono collegati da vialetti circondati da erba e fiori di campo. Nella parte sottostante il villaggio, a un passo dalla discesa della stazione a monte della funivia Taser, vi è un bellissimo e nuovo parco giochi in legno, con tanti percorsi, ideali per mantenere o conquistare il contatto con la natura. A fianco, il recinto con capre e altri animali da cortile, che rimane proprio davanti alla sala ristorante. Così i bambini, se finiranno prima di cenare, potranno andare a dare da mangiare agli animali e voi potrete osservarli dal vostro tavolo.

  • piatti per bambini al taser alm

Molti sentieri del monte Scena partono proprio dalla malga Taser, percui una volta su non avrete bisogno di prendere l’auto (nemmeno per scendere verso Merano, dato che i clienti dell’hotel hanno un passaggio andata e ritorno con la funivia gratuito al giorno e la card per muoversi gratuitamente per tutto il soggiorno sugli efficientissimi mezzi pubblici locali).Sarà un ritorno alla natura per tutta la famiglia. Sarete immersi negli odore dell’erba tagliata, dei fiori spontanei. Del bosco. Sarà un’esperienza di vacanza nella vacanza per i vostri bimbi e per voi.

Esperienza di montagna al Family Rainer Resort di Sesto

Le Dolomiti di Sesto, nel comprensorio sciistico delle 3 cime, offrono, con un solo skipass (oddio, come si chiama quel biglietto, in estate?!) accesso a diverse funivie e seggiovie che portano in punti di partenza ideale per escursioni coi bambini:

  • ORLPERL
  • VILLAGGIO-DEGLI-GNOMI
  • GIGANTE-BARANCI
  • il mondo di Orlperl col percorso da fare ai piedi nudi alla discesa a monte della funivia Monte Elmo,
  • il regno del Gigante Baranci, il villaggio degli Gnomi e il funbob appena scesi dalla seggiovia Baranci,
  • il recinto delle renne accanto alla stazione a monte del Croda rossa…

Per i nostri bimbi tutte queste sono state esperienze molto belle, di conoscenza della montagna, ma avrebbero potuto farle soggiornando ovunque nella zona. Invece al Family Resort Rainer l’esperienza della montagna l’hanno potuta vivere e toccare al parco giochi dietro l’hotel, con gli animali da cortile del piccolo zoo, con le attività proposte dalle animatrici (strano a dirsi, ma Marco e Giacomo volevano stare lì con le tate e gli altri ragazzini)!

I bambini fanno il pane: dal mulino al pane e nutella

E poi con l’esperienza del pane, che credo si portaranno nel bagaglio di ricordi di vita.

  • l esperienza-del-pane-al-family-resort-rainer
  • bimbi-che-mangiano-il-pane-fatto-da-loro-al-family-resort-rainer

Al Family Resort Rainer si trova un mulino ad acqua funzionante che il giovedì viene messo in funzione (a scopo dimostrativo) per mostrare ai bimbi come avviene la macinazione del grano. Prima, però, ciascun bimbo riceve una pallina di impasto e fa il suo pane, a suo piacimento. Le pagnotte vengono messe tutte su un asse di legno e poi messe nel forno a legna, insieme a qualche pagnotta più grande per i genitori.

I bimbi impastano la loro pagnotta, imparano come viene macinato il grano… e mangiano, con nutella o con formaggio, il loro panino appena caldo.

Inultile dire che i miei due tipi già chiedono di tornare!

Posted In: Montagna, montagna italia

You’ll Also Love

Mini-guida alla scelta di un hotel per bimbi economico
montagna-con-i-bambini-768x1024In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
Se a Rimini si potesse sciare – ovvero – I posti li fanno le persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2023 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue