• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

Campagna, Campagna italia · Ottobre 20, 2014

Una giornata arancione con i bimbi a Lari

Avere un figlio vuol dire guardare il mondo con occhi nuovi. Con occhi bambini. Con i suoi occhi. A me e al consorte è sempre piaciuto molto girottolare tra i paesi della provincia pisana (ma anche lucchese e livornese, non così distanti da dove abitiamo!) per rilassarci e scoprire nuove cose. Il sogno dei voaggiatori di tutto il mondo è la Toscana. Noi ci abitiamo, perché non goderne? Ogni festa paesana o sagra o piccolo evento sono il pretesto per passare un sabato o una domenica pomeriggio “da turisti in casa nostra”. Da quando c’è il Toparco le cose sono leggermente cambiate: cerchiamo dei posti che possano interessarlo. Adesso ha la fissa dei mostri e delle spade. Quale posto migliore di un castello per farlo divertire, sognare e giocare?

IMG_8556

Il 12 ottobre c’è stata la Festa delle Bandiere Arancioni (se non sapete cos’è, leggete qui!) e noi abbiamo visto bene di digerci verso Lari, un grazioso paese sulle colline pisane, che ben conoscevamo (la sagra delle ciliege, a fine maggio, è famosa in tutta la Toscana!), ma che per Marco e il cuginetto Diego è stato una splendida sorpresa.

IMG_8564

Arrivati nella piazza principale, siamo stati accolti dall’assessore (donna) al turismo del nuovo “comune doppio” Casciana Terme-Lari, che ha regalato ai piccoli palloncini/bandiere arancioni (che si sono immediatamente trasformati in spade) e alle mamme un sacchetto ricco di informazioni sulla “Giornata delle Bandiere Arancioni”, sulla cittadina e comprensivo anche delle specialità gastronomiche del posto: la Pasta Martelli, famosa nel mondo, e le ciliege, sotto forma di un’ottima marmellata prodotta da un’azienda locale.

IMG_8562

Esplorare il paese insieme a due cavalieri armati di pallocini arancioni è stato davvero rivedere un luogo noto con nuovi occhi: la strada che circonda il castello mi ha ricordato tantissimo la più nota Piazza dell’Anfiteatro di Lucca, con portoni splendenti e piante ordinate come solo chi ha amore per il luogo in cui vive sa tenere.

IMG_8582

Dal Castello Vicari, poi, si ha una visione della Toscana a 360°. Ma ai cavalieri interessano di più il fossato e la scalinata: con la giornata piovosa si formano delle ottime pozzanghere in cui saltare!

IMG_8581

Posted In: Campagna, Campagna italia · Tagged: lari

You’ll Also Love

camerette per piccoli viaggiatoriCamerette per piccoli viaggiatori
Piedini in viaggio: comodi con Pisamonas
Alle terme con i bambini: Casciana Terme

Trackback

  1. Gita fuori porta con binocolo: come ritornare bambini | Trippando ha detto:
    Ottobre 27, 2014 alle 6:00 am

    […] ad un colle? Qualche domenica fa abbiamo fatto una “gita fuori porta”: siamo andati a Lari per la Festa delle Bandiere Arancioni. Dire che ce lo siamo conteso è dir […]

    Accedi per rispondere
  2. 10 consigli per migliorare le foto di viaggio | Trippando ha detto:
    Novembre 26, 2014 alle 7:01 am

    […] weekend fa, per la giornata delle bandiere Arancioni, siamo stati coi miei cognati e Topego a visitare Lari. Le foto ai bimbi con il palloncino arancione in mano sono piuttosto […]

    Accedi per rispondere
  3. I prodotti tipici di Pisa... a tavola! | Trippando ha detto:
    Aprile 20, 2015 alle 10:02 am

    […] sagra delle Ciliegie di Lari (Bandiera Arancione e “città della Ciliegia”), dove per un paio di fine settimana (a fine maggio-primi di […]

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

Alle terme con i bambini: Casciana Terme

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2023 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue