• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

Campagna, Campagna italia, Città, città italia · Novembre 13, 2012

Con i bambini – cosa fare la domenica quando piove: biscotti alla cannella

Metti una domenica in cui piove a dirotto. Autunno o inverno, la stagione conta ben poco: non si può correre per casa come matti un’intera giornata. Idea: facciamo i biscotti! Poichè il burro non è un frequentatore del nostro frigorifero, dobbiamo trovare dei biscotti da fare con l’olio. Ce ne saranno? Mi metto alla ricerca (grazie web!). E siccome io amo la cannella, ho provato a strafare, digitando “biscotti all’olio e cannella“. Ho trovato una ricetta strepitosa. Non abbiate fretta, ve la racconto. La curiosità è che è una ricetta portoghese. Ora: che i biscotti fatti con l’olio possano essere tipici del Portogallo, può anche tornarmi, ma la cannella mi evoca sapori nordici. E, soprattutto, sapori del Natale. Ricordi odorosi di quando, ragazzina, capitavo in Germania nel periodo pre-natalizio.

Ma veniamo alla nostra domenica pomeriggio piovosa e biscottosa. Per “provare” il nuovo acquisto, la Canon Eos 1100 d (perchè una Canon? se vi siete persi la nostra disavventura con il Centro Assistenza Nikon, cliccate qui… e non ridete!), Enrico “inforca” la fotocamera,ed io inizio ad impastare,

mentre Marco ci guarda stranito, curioso

e a tratti un pò annoiato dal pulpito del suo seggiolone.

Ma ecco la ricetta:

4uova

150g di zucchero

1,2dl di olio extra vergine d’oliva

500g di farina

1cucchiaio di cannella

Si lavorano le uova con lo zucchero. Si aggiunge l’olio e, continuando a lavorare, si  crea un’emulsione. Si aggiungono la farina, pian piano, e la cannella. Si lavora (basta poco) con le mani.

Quindi stende la pasta,

si fanno gli stampini (in assenza, i bicchierini da ponce sono ottimi!)

e si infornano i biscotti nel forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti (a seconda dello spessore).

Il risultato è eccellente.

A prova di Marco.

E voi, cosa fate la domenica quando piove? Quali sono i vostri biscotti preferiti? Quali sapori vi ricordano di più il Natale?

Come tutto su Trippando, anche se non sembra, anche queste domande non sono fatte a caso. Perchè? Seguiteci e nei prossimi(ssimi) giorni lo scoprirete!

Posted In: Campagna, Campagna italia, Città, città italia · Tagged: biscotti alla cannella, biscotti olio e cannella, biscotti portoghesi, cosa fare coi bambini quando piove, cosa fare la domenica quando piove, sapori di natale

You’ll Also Love

Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
Colori ed emozioni al Parco Tivoli di Copenaghen
Carnevale di Venezia per bambini

Comments

  1. Alberghi Tipici Riminesi says

    Novembre 13, 2012 at 9:38 am

    Questa sì che è una domenica TIPICA! A questo punto, speriamo che domenica prossima piova, così posiamo sperimentare la nuova ricetta.
    Cosa c’è di più bello per i bambini di mettere le “mani in pasta”?

    Rispondi
    • silviaceriegi says

      Novembre 13, 2012 at 9:41 am

      è vero.. a parte qualche sbadiglio, anche Marco si è divertito, soprattutto a mangiare!! la pizza sto provando a fargliela impastare, ma coi biscotti si sarebbe davvero impiastricciato troppo. Danza della pioggia??

      Rispondi
  2. Giovy says

    Novembre 13, 2012 at 9:56 am

    Non amo la cannella ma questi biscotti li proverei.
    Col caffé poi! 🙂

    Rispondi
    • silviaceriegi says

      Novembre 13, 2012 at 9:57 am

      hehe! magari sarebbero da provare anche con qualche altra spezia… idee??

      Rispondi
  3. anna says

    Novembre 13, 2012 at 10:46 am

    Silvia è bellissimo, soprattutto mentre si ciuccia il suo biscotto!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • silviaceriegi says

      Novembre 13, 2012 at 10:47 am

      grazie! è un mangione… tutto nonno Oreste!!

      Rispondi
  4. Stefy says

    Novembre 13, 2012 at 11:05 am

    Fossi tuo figlio…vorrei piovesse sempre ahahahha!!
    Che delizi che devono essere ^_^

    Rispondi
    • silviaceriegi says

      Novembre 13, 2012 at 11:06 am

      grazie!! in effetti, ha apprezzato parecchio!!

      Rispondi
  5. adele says

    Novembre 13, 2012 at 1:14 pm

    grazie li proverò…

    Rispondi
  6. rosaria quagliuolo says

    Novembre 13, 2012 at 3:30 pm

    grazie sei bravissima li proverò di sicuro

    Rispondi
  7. gabrycla says

    Novembre 13, 2012 at 3:36 pm

    Quant’è bello Marco, avrà apprezzato i biscotti della sua mamma. Anche nelle giornate di pioggia alla fine si riescono a fare tante cose carine!

    Rispondi
    • silviaceriegi says

      Novembre 13, 2012 at 3:39 pm

      grazie!! i biscotti gli piacciono…e poi gli piace scuriosare quando si cucina!!

      Rispondi
  8. erdematt says

    Novembre 14, 2012 at 12:20 am

    Io li farei con lo zenzero, a mò biscotti del Natale del nord Europa.
    …e poi lo zenzero è eupeptico!!!
    Elio e le storie tese docet!
    Ma domenica non deve piovere, sennò come fai a #iofacciorete?
    Pace e bene…

    Rispondi
    • silviaceriegi says

      Novembre 14, 2012 at 9:07 am

      facciamo che la domenica può piovere solo se siamo a casa, ok?? in viaggio, meglio di no!!

      Rispondi
  9. ilenia says

    Dicembre 2, 2012 at 12:02 am

    NOI li abbiamo fatti giovedì!!

    Rispondi
    • silviaceriegi says

      Dicembre 2, 2012 at 1:22 pm

      vi sono piaciuti??

      Rispondi
  10. paola says

    Dicembre 4, 2012 at 10:35 pm

    bravissima…………………..bello Marco……………..

    Rispondi

Trackbacks

  1. Sapori di Natale dal Mondo: il nuovo contest di Trippando e Pranzo di Famiglia | trippando ha detto:
    Novembre 15, 2012 alle 12:30 pm

    […] alla cannella… Adesso avete capito perchè l’altro giorno ho pubblicato la ricetta dei biscotti portoghesi alla cannella? Beh, sono il mio “Sapore di Natale dal Mondo”. E il vostro, qual […]

    Rispondi
  2. Speciale Natale 2012: tutti attorno al Tripp-albero | trippando ha detto:
    Novembre 20, 2012 alle 8:01 am

    […] Trippando, siamo già partiti qualche giorno fa, raccontando la ricetta dei biscotti portoghesi alla cannella. Poi lanciando il contest “Sapori di Natale dal Mondo”, insieme alle cuoche di Pranzo […]

    Rispondi
  3. L’atmosfera della festa… | Udine - Cerca news ha detto:
    Dicembre 25, 2012 alle 12:48 am

    […] Silvia Ceriegi (anche stasera sarà tempo di biscotti..)http://trippando.com/2012/11/13/con-i-bambini-cosa-fare-la-domenica-quando-piove-biscotti-alla-canne… Maryhttp://maryoperedifantasia.blogspot.it/2012/10/macarons-tutti-i-gusti.html   […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Tombolo Talasso Resort: un cinque stelle a misura di bambini

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2022 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue