• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

Città, città estero, Parchi, parchi estero · Ottobre 21, 2013

Stoccolma per bambini: il Museo Skansen

Gli svedesi hanno tanti figli, per cui a Stoccolma tutto o quasi è per bambini. I bimbi sono ammessi gratis sugli autobus, se accompagnati da un adulto pagante, hanno menù pensati per loro in tantissimi ristoranti e godono di moltissime riduzioni anche nei musei. Il museo dei musei di Stoccolma, che è un museo ma non sembra, è pensato e costruito proprio per i bambini. Si tratta dello Skansen, il museo all’aria aperta più antico del mondo. Lo Skansen è detto anche “la Svezia in miniatura”, ma di miniatura non ha niente, mentre di Svezia… ha tutto. IMG_7752 Si tratta di un parco che occupa una bella parte della verde isola di Djurgarden (ex riserva di caccia dei re di Svezia)  e in cui, nel tempo, sono state trasferite abitazioni di ogni genere provenienti da ogni parte della Svezia.

IMG_7759

Una meraviglia per grandi e piccini, dove si respira storia e simpatia. Simpatia, sì, perchè le case sono abitate e tenute vive (almeno d’estate e nei periodi festivi) da figuranti che interpretano i padroni di casa, spiegando chi sono, cosa fanno, quali sono la loro epoca e la loro casa. Bellissimo. Da provare. Da andarci e da ritornarci.

IMG_7756

Noi abbiamo avuto la fortuna, durante il giro allo Skansen, di essere accompagnati da Simona De Ciutiis, una bravissima (e simpatica) guida della città.

IMG_7746

 

E’ stato assolutamente interessante venire a conoscere che lo Skansen, un museo (lo ridico, perchè a me proprio non sembra!), sia “il palcoscenico della città”: il luogo preferito dagli abitanti di Stoccolma per le loro feste, sia pubbliche (capodanno, il giorno del solstizio d’estate ecc.) che private (le chiese dello Skansen sono attive e disponibili per matrimoni, battesimi ecc.). E non è finita qui: allo Skansen c’è un’area interamente dedicata agli animali (non chiamatelo zoo!), sia all’aperto che sotto forma di ludoteca (o, almeno, a me ha dato quest’idea), in cui i bimbi possono scorrazzare alla scoperta dei piccoli animali e dei loro habitat.

IMG_7789

All’interno di questa zona c’è anche il “deposito dei ciucci”: i bimbi che hanno deciso di abbandonare il loro fido puppetto, lo inseriscono in uno speciale marchingegno e gira che ti rigira arriva nella stanza dei gatti.

IMG_7806

Lì c’è una grande cesta che li raccoglie. Sapete che la cesta viene svuotata due volte alla settimana?

IMG_7807

Dobbiamo ritornarci. Noi abbiamo anche la scusa, il Topomarco è un puppettone mega. Andremo a lasciare il suo ciuccio allo Skansen. Così avrà anche l’attestato della consegna!!

Maggiori info: http://www.skansen.se/it/kategori/italiano

Posted In: Città, città estero, Parchi, parchi estero · Tagged: museo, skansen, stoccolma per bambini, svezia in miniatura

You’ll Also Love

Sul perché è necessario vaccinare i piccoli viaggiatori
Visitare Nizza con i bambini: cosa vedere e fare in un giorno
Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton

Trackback

  1. Cosa vedere a Stoccolma in un giorno | Trippando ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 7:04 am

    […] Vasa.Dato che dovrete fare una scelta per questioni di tempo, non posso non indirizzarvi verso il Museo all’aria aperta di Skansen, a cui ho dedicato un post su […]

    Accedi per rispondere
  2. Un Albero di Natale Naturale | Trippando ha detto:
    Dicembre 12, 2013 alle 7:31 am

    […] bucce d’arancia a forma di albero e di renna (gli stampini li ho comprati d’agosto allo Skansen di Stoccolma… sono previdente, eh!). Nastri rossi e colla a caldo. Ancora un’dea: le stecche di […]

    Accedi per rispondere
  3. Stoccolma: dove mangiare e dormire | Trippando ha detto:
    Febbraio 11, 2014 alle 7:04 am

    […] Sull’Isola di Djurgarden, dentro lo Skansen: […]

    Accedi per rispondere
  4. 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - ha detto:
    Novembre 17, 2021 alle 8:58 am

    […] intatto nel tempo, che ha preservato le sue tradizioni ed è così bello da sembrare uno Skansen (un museo all’aria aperta) per le sue abitazioni tipiche tutte ben conservate, per i suoi […]

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

Londra gratis per bambini in 5 consigli

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2023 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue