• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

Mare, mare italia · Settembre 18, 2012

L’Isola dei Bambini: Elba for Kids #elba4kids

Quando la folla di ferragosto se ne è andata, non c’è cosa più bella che godersi il mare. Quando si hanno bambini piccoli (e mariti dalla carnagione che vira dal bianco al bianchissimo), andare al mare quando il sole è allo zenith è proibitivo. E’ per questo che quest’anno abbiamo deciso di goderci il mare della fine d’agosto e degli inizi di settembre all’Isola d’Elba. C’ero stata da ragazza e mi era sembrata una meta ideale per gruppi di singles dediti alle scorribande notturne. E’ stato divertente, col marito a fianco (e l’ignara creatura sul seggiolino dietro a noi), ritrovare i posti dove entrambi, in anni e con compagnie diverse, ci eravamo molto divertiti.

Ma ogni stagione -della vita e del tempo- ha i suoi frutti. Noi abbiamo (finalmente!) raggiunto l’età adulta. Quella genitoriale. E, come tutti i genitori, abbiamo iniziato a dare la precedenza a lui, Marco. O meglio, abbiamo deciso di fare dei compromessi: a luglio lo abbiamo”sballottato” fino a Copenaghen. Noi abbiamo avuto meno tempo a disposizione per visitare la capitale danese e la creatura è rimpatriata con un pò di raffreddore causa estate non del tutto partita, a quelle latitudini. Ma una vacanza al mare gliela dovevamo. Non potevamo provarlo della sua dosa di aria buona! Così, abbiamo optato per la vicina Isola d’Elba, che si è rivelata un’ottima scelta, perchè a settembre l’Elba diventa l’Isola dei bambini.

Sulla nave, all’andata, ne abbiamo visti tantissimi, con gran gioia di Marco, che aveva da poco iniziato a fare “viva-viva”. Arrivati a Naregno, la spiaggia di Capoliveri che guarda la costa toscana, è stato come entrare davvero in un mondo di bambini. L’Hotel & Residence Le Acacie, dove abbiamo alloggiato per dieci giorni, è davvero una struttura pensata per i più piccoli. Sia sulla spiaggia attrezzata che bordo piscina, ci sono tanti giochi per bimbi, piccoli e grandi. Un’ottima opportunità per socializzare e divertirsi insieme. E poi la mini-mini piscina, in cui mentre i bimbi si divertono, le mamme stanno con le gambe a mollo. Per non parlare della comodità del piano cottura che, oltre che negli appartamenti del residence, è anche nelle “camere baby” dell’hotel (che hanno anche un giardinetto privato con spazio-giochi).

Ma per i bambini c’è di più.

Ci sono sentieri ben curati su cui passeggiare per vedere panorami mozzafiato. Il Sentiero dei Profumi, che ci ha fatto conoscere Angelo Mazzei di IsolaEtica, con la sua galleria d’arte a cielo aperto (Art into the Park) è in grado di lasciare a bocca aperta grandi e piccini.

C’è l’opportunità di visitare le miniere più famose d’Italia, attive fino agli inizi degli anni ’80 del secolo scorso. Sicuramente una bella avventura per i bimbi grandicelli. Uno spaccato di vita e di storia interessante per gli adulti. Non so le altre, ma la Miniera Calamita di Capoliveri è visitabile anche passeggini al seguito. Marco era così comodo al buio che se l’è dormita tutta!

Si possono fare gite in barca lungo la Costa dei Gabbiani. E vedere, oltre alla Miniera Calamita dal  mare -suggestiva, direi- anche l’alternarsi di spiagge e scogli. Perchè l’Elba ha anche gli scogli. Pensare che sono la mia passione…quante rinunce per i figli!

Sono molto interessanti gli articoli sull’Elba che trovate su The Family Company, TooMuch Tuscany e Girovagate. Leggeteli!

Ne arriveranno presto altri anche su Trippando. Stay Tuned!

Posted In: Mare, mare italia · Tagged: acacie elba, elba con bambini, isola d'elba bambini, mare settembre, miniera calamita, sentiero dei profumi elba, soft trekking elba

You’ll Also Love

Soft-trekking cultural-naturalistico all’Elba con bambini
Un weekend all’elba con i bambini #elba4kids: il programma
Dove andare al mare con i bambini piccoli

Trackback

  1. L’Isola dei Bambini: Elba for Kids #elba4kids | Gazzetta Elbana | Scoop.it ha detto:
    Settembre 18, 2012 alle 11:39 am

    […] Quando la folla di ferragosto se ne è andata, non c’è cosa più bella che godersi il mare. Quando si hanno bambini piccoli (e mariti dalla carnagione che vira dal bianco al bianchissimo), anda…  […]

    Accedi per rispondere
  2. L’Isola dei Bambini: Elba for Kids #elba4kids | Gazzetta Elbana | Scoop.it ha detto:
    Settembre 18, 2012 alle 11:39 am

    […] Quando la folla di ferragosto se ne è andata, non c’è cosa più bella che godersi il mare. Quando si hanno bambini piccoli (e mariti dalla carnagione che vira dal bianco al bianchissimo), anda…  […]

    Accedi per rispondere
  3. L’Isola dei Bambini: Elba for Kids #elba4kids « Isola Etica ha detto:
    Settembre 18, 2012 alle 11:41 am

    […] on trippando.com Share this:TwitterFacebookEmailLinkedInLike this:Mi piaceBe the first to like […]

    Accedi per rispondere
  4. L’Isola dei Bambini: Elba for Kids #elba4kids « Isola Etica ha detto:
    Settembre 18, 2012 alle 11:41 am

    […] on trippando.com Share this:TwitterFacebookEmailLinkedInLike this:Mi piaceBe the first to like […]

    Accedi per rispondere
  5. F come Fame…da Viaggio | trippando ha detto:
    Settembre 19, 2012 alle 8:01 am

    […] Post navigation ← Previous […]

    Accedi per rispondere
  6. F come Fame…da Viaggio | trippando ha detto:
    Settembre 19, 2012 alle 8:01 am

    […] Post navigation ← Previous […]

    Accedi per rispondere
  7. I come Isole | trippando ha detto:
    Gennaio 10, 2013 alle 8:04 am

    […] appena trascorso la protagonista della nostra estate è stata l’Elba. Un’isola che sia io che il DottIng avevamo vissuto da ragazzi, quando nemmeno ci si […]

    Accedi per rispondere
  8. I come Isole | trippando ha detto:
    Gennaio 10, 2013 alle 8:04 am

    […] appena trascorso la protagonista della nostra estate è stata l’Elba. Un’isola che sia io che il DottIng avevamo vissuto da ragazzi, quando nemmeno ci si […]

    Accedi per rispondere
  9. Soft-trekking cultural-naturalistico all’Elba: Art into the Park e il Sentiero dei Profumi | trippando ha detto:
    Marzo 27, 2013 alle 9:25 am

    […] L’Isola dei Bambini: Elba for Kids #elba4kids […]

    Accedi per rispondere
  10. Soft-trekking cultural-naturalistico all’Elba: Art into the Park e il Sentiero dei Profumi | trippando ha detto:
    Marzo 27, 2013 alle 9:25 am

    […] L’Isola dei Bambini: Elba for Kids #elba4kids […]

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

Un anno in trip

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2023 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue