• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

Mare, mare italia · Settembre 4, 2012

Un weekend all’elba con i bambini #elba4kids: il programma

Le date dell’ #elba4kids si avvicinano. La preparzione è stata fatta e adesso abbiamo il pogramma definitivo. Che potrà subire variazioni a causa del maltempo, che però dovrebbe -il condizionale è d’obbligo- stabilizzarsi. Sul bello, si spera!

Ma bando alle ciance. Ecco che cosa faremo io, Daniela, Valentina e Valentina insieme ai nostri accompagnatori e ai nostri ometti (tutte coi figli maschi, c’avete fatto caso?), sotto l’occhio-obiettivo attento di Ernesto e guidati dalla nonna blogger (di nipote maschio, of course!) nonchè padrona di casa Cristiana:

Giovedì 6 settembre:

Nel pomeriggio le mamme blogger arriveranno all’Hotel & Residence Le Acacie (loc. Naregno-Cpoliveri) ed, insieme alla loro famiglia, avranno un pò di tempo a disposizione per spiaggia o piscina. E per fare un pò di reciproca conoscenza.

Alle ore 17,00 ci sarà l’inizio ufficiale del blogtour #elba4kids, con una breve conferenza a tema “turismo e web all’Isola d’Elba”, durantela quale i bambini potranno stare con i babbi o le animatrici del miniclub. Seguirà un aperitivo di benvenuto e la cena in un ristorante family friendly di Capoliveri, dove, dopo cena potremo passeggiare tra le viuzze su cui si affacciano numerosissimi negozi di artigianato locale.

Venerdì 7 settembre:

Dopo una corroborante colazione, ci sposteremo nella zona di Marciana Marina-Poggio.

Visiteremo Poggio, il paesino più caratteristico dell’Isola ed faremo un’escursione cultural-naturalistica accompagnati da Angelo Mazzei, patron di Isola Etica.

Pranzeremo nella zona di Marciana e magari troveremo anche il tempo di farci un tuffo.

Nel pomeriggio, rientreremo alle Acacie, dove padri e bambini potranno godersi la spiaggia e la piscina del resort, intrattenuti dagli animatori, mentre per le mamme blogger, è previsto un mini-corso di cucina a cura del pastry chef delle Acacie, per fare la tipica schiaccia briaca, che assaggeremo durante la cena tipica toscana al ristorante delle Acacie.

Sabato 8 settembre:

Dopo la colazione, faremo una bella gita in barca lungo la Costa dei Gabbiani, con soste per fare il bagno (nel caso di maltempo, visiteremo invece le miniere di ferro)

Rientreremo alle Acacie per pranzo, potremo fare un ultimo tuffo in mare o in piscina e alle 17.00 saliremo tutti sul traghetto. Destinazione “continente”!

Che ne dite, vi piace il programmino? Ovviamente, potrete seguirci live su twitter: #elba4kids e poi potrete leggere i numerosi post che questa bella avventura ispirerà. Stay tuned!

Posted In: Mare, mare italia · Tagged: #elba4kids, blog tour con bambini, capoliveri bambini, elba con bambini, naregno bambini

You’ll Also Love

L’Isola dei Bambini: Elba for Kids #elba4kids
Una visita al Parco Oltremare di Riccione
vacanze che fanno bene ai bambiniLe vacanze fanno bene ai bambini. Mettetevelo in testa!

Commenti

  1. Aurora Domeniconi dice

    Settembre 4, 2012 alle 5:55 pm

    Il programma mi sembra studiato per benino, io vi invidio il corso di cucina (of course!) 🙂
    Silvia, tu impara per benino a fare la schiaccia briaca (se non la sai già fare), che poi la prossima volta che vengo a trovarti trasfondi il sapere anche a me :DD
    Buon divertimento a tutte/i e che il bel tempo sia con voi!!
    Aury

    Accedi per rispondere
    • silviaceriegi dice

      Settembre 4, 2012 alle 10:45 pm

      grazie Aurina!! imparerò!!

      Accedi per rispondere
    • erdematt dice

      Settembre 4, 2012 alle 11:28 pm

      Grazie Aurora, cercherò anch’io di carpirne i segreti, fotografando le fasi di preparazione… che il risultato lo conosco già e… Santa Cleopatra che ricordi!!!
      Pace e bene…

      Accedi per rispondere
      • Aurora Domeniconi dice

        Settembre 5, 2012 alle 9:23 pm

        Beh, allora per la ricetta cercherò di trarre spunto anche dal tuo reportage, Enrico… 😉
        E so già che le tue foto faranno venire l’acquolina anche a chi non ha assolutamente idea di cosa si stia parlando!!!

        Accedi per rispondere
  2. Lamammadibibi dice

    Settembre 5, 2012 alle 12:06 am

    Beate!

    Accedi per rispondere
  3. girovagate2011 dice

    Settembre 5, 2012 alle 10:06 am

    in bocca al lupo!!! Bel programma! Che il sole sia con voi 🙂

    Accedi per rispondere
  4. girovagate2011 dice

    Settembre 5, 2012 alle 10:35 am

    Bel programma!!! In bocca al lupo! E che il sole sia con voi 🙂

    Accedi per rispondere

Trackback

  1. Discover Elba for Families:Elba for Kids Tour | TooMuchTuscany ha detto:
    Settembre 5, 2012 alle 12:58 am

    […] island of Tuscany archipelago from September 6th to 8th. It’s going to be a great tour with lots of activities for us as bloggers and moms and for our families. […]

    Accedi per rispondere
  2. Visitare Elba:Isola d’Elba con Bambini | TooMuchTuscany ha detto:
    Settembre 5, 2012 alle 1:00 am

    […] durante il tour avremo l’opportunità di vivere Capoliveri, di fare trekking, visite guidate alle miniere e […]

    Accedi per rispondere
  3. Vieni anche tu all’#elba4kids | trippando ha detto:
    Settembre 5, 2012 alle 1:06 pm

    […] E allora dai, unisciti a noi! Chi siamo e cosa faremo durante questi 3 giorni all’Isola d’Elba lo trovi qui. […]

    Accedi per rispondere
  4. Una foto dall’Elba -4 e -5 (che poi sono due…) | trippando ha detto:
    Settembre 6, 2012 alle 8:24 am

    […] L’#elba4kids sta per iniziare. Per tre giorni esploreremo l’Isola coi bambini e come bambini, per terra e per mare. Nell’attesa, ci godiamo un’altra mezza giornata di vacanza e di sole. Siete curiosi di vedere la “postazione di lavoro” della Signora Trippando? Eccola… […]

    Accedi per rispondere
  5. Comunicare l’Isola d’Elba: brain storming sul turismo | Turismo Elba ha detto:
    Settembre 6, 2012 alle 1:39 pm

    […] è il messaggio del bloggers riuniti all' Elba in questi giorni, in occasione di #Elba4Kids, con l' intenzione di creare, con strumenti di comunicazione offerti dal Web, un nuovo ed […]

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

Tre giorni a Copenaghen con bambini

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2022 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue