• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

Città, città estero, città italia, Mare, mare estero, mare italia, Montagna, montagna estero, montagna italia · Luglio 28, 2017

On the road con i bambini: 3 consigli utili

Caldo, sole, ferie. E nella vostra mente subito si fa strada il desiderio di un viaggio on the road, come Thelma e Louise, trainati dal ricordo di quella favolosa Ford Thunderbird azzurra, che alzava la polvere percorrendo le strade degli Stati Uniti D’America. È il frizzante sogno di un’estate all’avventura che libera i polmoni carichi di stress lavorativo.

Poi di colpo, si torna alla realtà: al vostro fianco non c’è una pazza amica del cuore, ma il vostro compagno (molto più sobrio), e la macchina che avete di fronte è un’utilitaria colma di bagagli. Ma soprattutto, sedute nei sedili posteriori, ci sono le vostre piccole pesti.

Per non accantonare del tutto l’idea di un viaggio in macchina per raggiungere l’agognata meta vacanziera (e per non cadere nel limbo dei genitori frustrati), ci sono una serie di consigli facilmente attuabili.

– Il primo, davvero spassionato, è il controllo delle gomme dell’auto. Non vorrete mica ritrovarvi a due passi dal Gran Canyon, senza acqua, e con le ruote a terra? Scherzi a parte, meglio evitare inconvenienti, specialmente con i bambini a bordo.

– Il secondo è organizzare dei giochi durante il viaggio. Non potete pensare di mettere la musica a palla cantando canzoni che conoscete solo voi. A meno che non siate intenzionati a cantare la colonna sonora di Peppa Pig tutto il tempo per mantenere calmi i vostri pargoli, munitevi tanti giochi di parole diversi e scongiurate il loop del “QUANTOMAAAANCA?”. Tra l’altro i giochi sono utili anche a distrarre i piccoli che soffrono di mal d’auto.

N.B. Sono assolutamente aboliti i discorsi sull’ordinaria amministrazione e le ansie da viaggio! Si chiama vacanza e ha un’etimologia che parla da sola: vacare = essere vuoto! Tutto chiaro?

– Il terzo e ultimo consiglio è quello di fare delle pause, ma non solo quelle all’autogrill per mangiare e fare pipì: fermatevi in una località che non conoscete e fatevi un giro tutti insieme. La pratica distende gli animi, oltre che le gambe… garantito!

Con questa top 3 non resta che augurarvi un buon viaggio on the road (e niente salti nel vuoto!)

Posted In: Città, città estero, città italia, Mare, mare estero, mare italia, Montagna, montagna estero, montagna italia

You’ll Also Love

Camping on board: il bello di viaggiare in famiglia
Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
Visitare Nizza con i bambini: cosa vedere e fare in un giorno

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

In cerca di una baby sitter o una tata? Ci pensa YouGenio!

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2023 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue