Ogni viaggio è per i bambini un’esperienza unica, un’occasione di vedere e imparare cose nuove, scoprire altre culture, avere mille storie da raccontare al proprio ritorno. Anche se da grandi i ricordi dei viaggi da bambini possono essere sbiaditi, i loro effetti si ripercuotono positivamente per il resto della loro vita da adulti.
Tuttavia organizzare un viaggio con i bambini è sempre un grande impegno. Questioni burocratiche, logistiche, bagagli extra, per non parlare di come distrarli a bordo dell’aereo… che fatica!
Eppure non è meraviglioso vedere la loro espressione sorpresa quando scoprono di attraversare le nuvole o osservano la terra dall’alto? Per ogni bambino, il viaggio in aereo è un’esperienza eccitante e spaventosa al tempo stesso, la forte accelerazione, il decollo… quante emozioni!
E se si potesse rendere la loro esperienza ancora più indimenticabile?
Ho scoperto sul web, un’iniziativa molto carina lanciata pochi giorni fa dalla compagnia Meridiana. All’atterraggio di un volo Milano – Olbia, i passeggeri più piccoli hanno trovato ad aspettarli, dei regali personalizzati, guardate la loro reazione in questo video:
L’iniziativa rientra in un progetto più grande di Meridiana, dedicato proprio ai più piccoli. Già da tempo la compagnia ha infatti lanciato diverse iniziative come “Ti conviene portarli in viaggio”, dove i bambini accompagnati dai genitori potevano viaggiare gratis pagando solamente le spese aeroportuali, oppure la campagna “Chi l’ha detto che a Milano non c’è il mare”, o ancora il video “safety demo” realizzato con giovanissimi attori. Inoltre, il magazine della compagnia fornisce anche una serie di contenuti sulle mete di viaggio più adatte ai bambini e anche una guida “bambini tra le nuvole” con molte informazioni utili per organizzare un viaggio con i pargoli disponibile a questo indirizzo https://www.meridiana.it/bambini/.
Insomma, il web ci può essere davvero d’aiuto quando si tratta di viaggiare con i più piccoli: pianti, strilli, capricci per non mettere la cintura, corse per i corridoi durante il volo… noi genitori abbiamo sempre un bel da fare, ma dopo tutto non sono poi così tremendi… e comunque i sorrisi e le emozioni sui loro volti ripagano di tutto!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.