31/01/2013. Ore 11.00.
E’ il giorno e l’ora X. Il giorno e l’ora in cui i blogger d’Italia e non solo liberano una ricetta. Una ricetta per amore, per solidarietà, per condivisione (per saperne di più su quello che sta dietro al progetto, leggete qui).
![KeepCalmStudio.com--[Crown]-Keep-Calm-And-Libera-[No-Crown]-Una-Trip-ricetta](http://trippando.siriusnet.it/wp-content/uploads/2013/01/keepcalmstudio-com-crown-keep-calm-and-libera-no-crown-una-trip-ricetta1.png)
E’ perchè c’è amore che voglio liberare nel web e condividere con voi una “ricetta intergenerazionale”. Si tratta di biscotti e li abbiamo fatti, qualche giorno prima di Befana io, la mia mamma e Marco. Li abbiamo fatti a forma di befanini (ma potrete dar loro quale forma preferite) e ci siamo divertiti un mondo: la mia mamma a fare l’impasto, io a stenderlo e Marco… a guardarci e giocare con la rotellina zig-zag.
Gli ingredienti sono:
- 500 grammi di farina
- 300 grammi di zucchero
- 150 grammi di burro
- 3 uova
- ½ bicchiere di latte
- 1 bustina di lievito
- 1 bicchierino di rum
- 1 cucchiaino di scorza di limone
- 1 pizzico di sale
Noi abbiamo messo sopra anche i “diavolini”, confettini colorati e cioccolatosi, che fanno molto “befanini” e piacciono ai bimbi. Ma potete anche non metterli ed i biscotti sono buonissimi.
Procedimento:
Si mette la farina “a fontana” con le uova nel mezzo.

Si inizia ad impastare con le mani e si aggiungono il burro ammorbidito, lo zucchero, la scorza di limone grattata , il lievito disciolto nel latte, il liquore e un pizzico di sale. Si lavora l’impasto e si forma una palla che dovrà riposare per mezz’ora in frigo.

Passata la mezz’ora (ma di più non guasta!) si stende l’impasto con il mattarello dandogli uno spessore di circa 4 mm.
Si taglia con gli stampini e si appoggiano i biscotti da cuocere su una teglia coperta da carta forno.

Prima di infornarli, si spennellano con uovo sbattuto e, se vi piace, si mettono sopra i “diavolini”. Si cuociono in forno caldo per 20′, finché non avranno assunto un bel colore dorato.

Divertitevi a biscottare. Biscottate insieme!!
“Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia.Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web”
BELLO L’AMORE DI MAMMA::::
BELLO L’AMORE DI MAMMA::::
Marco beautifull, cakes very good… Mrs. Trippando’s mother a very chef!
Marco beautifull, cakes very good… Mrs. Trippando’s mother a very chef!
fare i biscotti ma fa pensare a calore familiare
… a stare tutti insieme… è così!
fare i biscotti ma fa pensare a calore familiare
… a stare tutti insieme… è così!
bellissimi e sicuramente buonissimi!!!!
bellissimi e sicuramente buonissimi!!!!