Da bambina non amavo il Carnevale di Viareggio. A me piaceva salire e scendere dai carri allegorici e lì non era possibile, mentre al carnevaletto del mio paese sì. Ho rivalutato il Carnevale di Viareggio da pochi anni. Durante la scorsa edizione sono addirittura riuscita a prendermi la rivalsa. Essì, con l’accredito blogger, avevo l’accesso ai carri per fare foto e parlare con coloro che, per stare sui carri a fare i figuranti, si preparano e si organizzano tutto l’anno.
Ho fatto la bambina… ma era per una giusta causa, per poter raccontare a voi l’esperienza del Carnevale di Viareggio visto da dietro le quinte. Anzi… da dentro le quinte.
Per poter far ciò, mano sul cuore e Topomarco lasciato in custodia ai nonni. E’ da cattivoni, lo so. Anzi, lo sappiamo. Ma ogni tanto anche i genitori hanno il diritto di divertirsi, no? E se c’è lui, si deve divertire lui. Il ragionamento non fa una piega…
Quest’anno lo portiamo. Quest’anno vada di Carnevale di Viareggio con bambino al seguito. Per questo, dato che la prima uscita dei carri allegorici è alle porte, mi sono informata su cosa ci aspetterà ed ho fatto una grande scoperta: all’interno del Circuito del Carnevale c’è un’area nursery curata dai volontari della CRI, dove i genitori possono portare i loro bimbi per cambiarli, per dar loro il latte o solo per tirare il fiato dalla bolgia carnevalesca.
Le date del Carnevale di Viareggio 2014:
- 15 febbraio, ore 18.00: Cerimonia di Apertura
- 16 e 23 febbraio, 2 e 9 marzo, ore 15.00: Corso Mascherato
- 4 marzo, ore 14.50: Corso Mascherato e Superband in concerto
Biglietti:
- Adulti: 15 euro
- Bambini fino a 10 anni: gratis
- Ragazzi 11-13 anni: 10 euro
- Comitive: 13 euro
Se come noi abitate a pochi chilometri da Viareggio, basta partire in tarda mattinata per non avete problemi di parcheggio auto. Per chi invece viene da fuori, HRS offre diverse sistemazioni adatte a diversi budget, magari uno dei tanti all’interno del circuito del Carnevale… e buon divertimento!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.