• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

città italia, italia, Parchi, parchi italia · Novembre 15, 2013

In Viaggio con Francesca Taioli e Rino Stomodoro

Con piacere oggi lascio la parola ad un’amica, una persona speciale, una mamma blogger e scrittrice: si chiama Francesca Taioli ed è una forza della natura. Ci racconta la sua passione per la scrittura e i viaggi e spero faccia venire anche a voi la voglia di leggere le sue favole che è venuta a me!

Israele

Chi mi conosce bene sa che scrivo tanto, forse troppo, da sempre e di tutto, dai diari ai racconti di viaggio fino…alle liste della spesa!
Chi mi conosce in rete sa che scrivo principalmente di viaggi sul mio blog Patatofriendly.it, ma anche “un po’ in giro” perche’ scrivere mi piace proprio e’ una delle passioni della mia vita.
Non tutti pero’ sanno che dalla mia passione per la scrittura  e’ nato un piccolo sogno: le fiabe per bambini.
Si tratta di favole che scrivo appena posso, nei ritagli di tempo, ascoltando i personaggi e le loro vite, in realtà forse dovrei dire che sono le fiabe a scriversi, prendendo spunto dalla mia vita, dalle cose che vedo, dai miei viaggi.
Già perche’ le mie fiabe parlano spesso di viaggi e sono ambientate nei luoghi che ho conosciuto viaggiando.
Perche’ poi? Forse semplicemente perche’ scriviamo di quello che amiamo e io amo viaggiare e amo i bambini.

Copertina Stomodoro

Proprio da queste due passioni e’ nato uno dei miei libri: “Rino Stomodoro il viaggiatore” scritto durante la gravidanza pensando a mio figlio. E’ la storia di un piccolo pomodoro che vuole conoscere il mondo e che, nonostante tutti gli dicano che quelli come lui non sono nati per viaggiare, parte per un viaggio da sogno.
E’ una favola dedicata ai bambini che, iniziando da un campo di pomodori, porterà il piccolo lettore in giro per il mondo: prima in Afric,a poi in India, per arrivare fino in Australia e nella gelida Islanda e concludersi alle porte di casa, in una grande città.
Si tratta di una storia per sognare e per viaggiare ma anche per insegnare ai bambini a credere nei propri sogni ed e’ l’augurio più grande che vorrei fare a mio figlio: la capacita’ di credere in se stesso.

Ecco, oggi Silvia mi ospita per parlare di questo e per raccontarvi la mia favola, spero di avervi incuriositi e spinti a saperne di più e, magari, vi abbia fatto venir voglia di leggere questa fiaba ai vostri bambini.
Perchè personalmente sono convinta che leggere e viaggiare abbiamo una cosa fondamentale in comune: aiutano a crescere e ad aprire il cuore e la mente…

Rino Stomodoro il Viaggiatore - cover front

Concludo dicendo che se volete saperne di più sui miei libri e magari acquistarli li trovate a questo link (link: http://www.patatofriendly.blogspot.it/p/libri.html#.UoPZA5AuIiE ), il piccolo Rino Stomodoro poi e’ scaricabile anche gratis, nella versione e-book.
Perche’ un libro sotto l’albero e’ uno dei regali più belli per Natale… non trovate?:)

Posted In: città italia, italia, Parchi, parchi italia · Tagged: favole per bambini, francesca taioli, rino stomodoro

You’ll Also Love

Pasqua 2014 in Riviera Romagnola: magia del mare a primavera
Alla Domus del Chirurgo di Rimini archeologia a portata di bambino!
Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo

Commenti

  1. Valentina Gattei (@Valuita) dice

    Novembre 27, 2013 alle 9:51 pm

    Brava Fra, è sempre bello “sentirti” parlare delle tue passioni 🙂

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

8 motivi + 1 per mandare un figlio in vacanza studio

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2023 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue