• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

Parchi, parchi italia · Luglio 30, 2014

Zoomarine: un parco da scoprire

Ilenia di PensoInventoCreo è stata per noi al parco Zoomarine. Leggete il suo racconto… e preparatevi a partire!

Zoomarine è il parco acquatico e di divertimento che si trova nel Comune di Pomezia, in Provincia di Roma, ma non sono qui per scrivere il solito post sulle attrazioni del parco. No, vi annoierei.

In realtà voglio parlarvi quello che “ho sentito” visitando il parco e che non troverete scritto da nessuna parte.

DSC_1027 (1)

La visita del parco è semplice e scorrevole: fatevi trasportare dagli orari delle varie attrazioni, dove troverete sempre un veloce e facile accesso, con occhio di riguardo speciale per chi ha difficoltà motorie.

 zoomarine

Gli spettacoli del Parco eseguiti dagli animali e dai oro addestratori sono strutturati in favole semplici e accattivanti anche per i più piccoli.

DSC_0914

Quello che salta subito all’occhio è che ogni spettacolo è incentrato soprattutto sull’Educazione: il pubblico acquisisce in modo divertente e giocoso le conoscenze di base sulle specie animali che andrà a vedere durante lo spettacolo e anche i rischi ambientali ai quali tali animali sono sottoposti. Educare e sensibilizzare per preservare ambiente ed animali, questo è il filo conduttore di tutto il parco.

 DSC_1061

All’interno potrete anche scegliere di prenotare dei brevi TOUR di 30  minuti per conoscere più da vicino i pinnipedi, i delfini o i pappagalli. Infatti è possibile entrare dietro le quinte degli spettacoli, per vedere e conoscere le specie più da vicino con l’ausilio di biologi esperti, che seguono gli animali tutto l’anno, ai quali potrete porre qualsiasi domanda sull’animale che vi interessa, oltre a conoscere gli addestratori e il loro modo di giocare e comunicare con i loro animali.

 DSC_1084

A Zoomarine vi capiterà di vedere gli occhi degli addestratori brillare di affetto, mentre vi raccontano delle esperienze fatte con gli animali che addestrano e scambi di carezze e di coccole tra persone ed animali.

Infatti ci hanno spiegato che, ad esempio, per i delfini è fondamentale il contatto fisico ed il gioco con gli esseri uomini loro amici e che riconoscono i loro addestratori ai quali sono molto uniti, esattamente come avviene per gli animali domestici che vivono con noi nelle nostre case.

Noi abbiamo visitato il Parco così, osservando rapiti gli spettacoli colorati, allegri e coinvolgenti, poi tra uno spettacolo e l’altro ci siamo intrattenuti nei giochi per ogni fascia di età, dalle giostre per i più piccoli fino alle montagne russe, non trascurando i giochi acquatici (ricordatevi di essere sempre pronti a bagnarvi da capo a piedi).

 DSC_1107

Giochi adatti ai bambini e a tutti gli adulti che cercano solo  una scusa per tornare bambini.

 DSC_0990

Non voglio svelarvi di più, siete a Roma per una breve vacanza? A Zoomarine per il vostro compleanno entrate gratis! Fatevi un regalo.

 

 

Posted In: Parchi, parchi italia

You’ll Also Love

Visitare gli Harry Potter Studios a Londra: il tour di una giornata
Alla scoperta di Fiabilandia fra gioco e natura per grandi e piccini
Acquario di Genova: con Marco negli abissi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

Fattorie didattiche in Val di Chiana: alla scoperta della natura

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2023 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue