Vi piacerebbe approfittare del primo sole di primavera per passare qualche giorno al mare? Pasqua e i ponti di primavera sono ottime occasioni per concedersi una pausa. E dove se non in Riviera Romagnola? E per sfruttare al massimo le risorse messe in campo dal territorio in questo periodo, c’è una guida semplice e gratuita sulla Pasqua in Romagna!
I tour
Può sembrare banale ma che Pasqua sarebbe senza una gita fuori porta? Certo tutti conoscono la Riviera balneare, quella delle spiagge chilometriche piene di gente stesa al sole, ma forse in pochi sanno che questo territorio ha molto da offrire anche fuori stagione. A cominciare dagli itinerari nell’entroterra, perfetti per chi vuole andare alla scoperta di borghi e castelli, avventurarsi tra grotte e leggende, perdersi nel passato…
Non dimentichiamo Rimini, che oltre a vantare un centro storico memore del passato romano della città e bellissimo da visitare, ha dato i natali a Federico Fellini e conserva angoli, piazze e scorci perfettamente riconoscibili nei suoi film più famosi da Amarcord ai Vitelloni.
Poi ci sono gli itinerari romantici ideali da vivere in coppia o quelli gastronomici, che faranno venire l’aquilina ai palati più esigenti.
I parchi divertimento
Oltremare, Fiabilandia, Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica, Cerviavventura, Safari Ravenna e Mirabilandia hanno aperto da poco i battenti e sono pronti a trascinare grandi e piccini in quel vortice di divertimento a cui non si può (ne’ si vuole) scappare. Come ogni anno, i parchi sperimentano in questa stagione le ultime novità, prima del lancio estivo. Considerando che in primavera non è mai troppo caldo e le file non sono troppo lunghe, forse è proprio questo il momento giusto per sperimentarle!
Eventi e manifestazioni
In programma da Ravenna a Cattolica molti eventi da non perdere. La manifestazione più famosa è di sicuro Paganello, Campionato di Beach Ultimate che quest’anno riunirà sulla spiaggia di Rimini 1200 atleti provenienti da 25 paesi del mondo. Da segnare in agenda anche la “Pasqua Slow” nel Parco del Delta del Po che organizza escursioni, iniziative culturali e laboratori didattici per bambini all’insegna del turismo in natura.
Se a Bellaria trionfa l’intrattenimento per famiglie con “Peppa Pig e la caccia al tesoro” e i concerti di Patty Pravo e Giuliano Palma, Riccione diventa il paradiso degli sportivi con “Cruisin Fitnes”s e “Beach Line Festival”.
Quella ragione in più…
Diciamolo, un occhio al portafogli di questi tempi non guasta. Considerando che siamo ancora in bassa stagione, è facile trovare occasioni vantaggiose per soggiornare in hotel. E’ il periodo ideale per trascorrere qualche giorno al mare: i servizi sono quelli estivi ma la folla e il caos estivi sono ancora lontani.
La guida gratuita
Se state organizzando una vacanza in Riviera per Pasqua o per i ponti di primavera c’è una risorsa in rete che fa al caso tuo, la Guida a Pasqua 2014 in Riviera Romagnola.
E’ sintetica, completa e gratis: per averla basta cliccare sul banner qua sotto e fare uno share su Fb, un +1 o un Tweet.
All’interno troverete le indicazioni pratiche per organizzare in autonomia i vostri tour, notizie sui parchi divertimento (caratteristiche, aperture, prezzi), gli eventi principali organizzati in Riviera in questo periodo e interessanti digressioni gastronomiche.
Buona Pasqua in Riviera!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.