• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

italia, Mare, mare italia, Parchi, parchi italia · Agosto 29, 2017

Alla scoperta di Fiabilandia fra gioco e natura per grandi e piccini

A Rimini divertimento e gioco fanno rima con Fiabilandia, il parco tematico che coniuga le esigenze delle famiglie e il desiderio di avventura espresso dai più piccoli.

A contraddistinguere l’area sono due elementi base: l’acqua e il gioco, che ben si coniugano in nome dello svago a tutto tondo.

I giovani visitatori possono andare alla scoperta del parco e ad attenderli ci sono oltre 30 attrazioni, che conducono verso un mondo fatato dove si può dare libero sfogo all’immaginazione.

iabilandia-parco-tematico-per-bambini-baubau-rimini

A Fiabilandia la magia può diventare realtà e si scopre un mondo dove vivono bellissime principesse, cavalieri coraggiosi, ma anche fate dai poteri magici e poi ancora gnomi e pirati.

Il parco è il luogo ideale per i più piccoli ma soddisfa a pieno anche le aspettative dei genitori, che non disdegnano di tornare un po’ bambini, facendo un balzo indietro nel tempo.

Calato perfettamente nella natura il parco è collocato in un’ oasi naturale, delimitata dal lago Bernardo dove proliferano in piena libertà anatre, germani, una miriade di pesci, tante simpatiche tartarughe e deliziosi pettirossi. Quella dell’ambiente è una scoperta coinvolgente per alternare ai momenti prettamente ludici la conoscenza della natura, proprio a partire dalla fauna.

I giovani visitatori potranno scendere guizzando su scivoli colorati, oppure dondolare sui cavalli della giostra, allietata dal suono del carillon.

Ma il parco concede ai bimbi di trasformarsi in tanti piccoli Indiana Jones andando alla scoperta delle tribù indiane nel villaggio Apache, oppure nell’area dedicata al Far West, o magari rivivere le gesta della febbre dell’oro scendendo in antiche miniere.

Non mancano le traversate del lago Bernardo sul Fiaby Boat, il vecchio battello che collega una sponda all’altra.

Gli amanti della natura e delle tradizioni rurali potranno osservare da vicino la casa del contadino ed imparare a riconoscere gli utensili, utilizzati in passato negli antichi mestieri oppure nel lavoro dei campi.

Per i piccoli amici dell’isola che non c’è è possibile scegliere di rivivere la storia di Peter Pan nella Baia a lui dedicata, dove troneggia sinistro il vascello di Capitan Uncino.

Un alone di mistero potrà aleggiare attorno ai visitatori che punteranno dritti verso la Valle degli gnomi, dove si nascondono le simpatiche e magiche creature e il paesaggio è contraddistinto da inconsuete casette ricavate nella polpa di mele dalle dimensioni straordinarie, dove è possibile transitare a bordo di un bruco dalle fattezze gigantesche.

Le famiglie con bimbi a seguito che optano per una vacanza, o anche soltanto per un fine settimana da trascorrersi a Rimini, potranno scegliere di far visita a Fiabilandia, magari alternando il parco ad una giornata in spiaggia.

Rimini offre interessanti opportunità per l’intera famiglia a partire dalla presenza di strutture ricettive in grado di offrire tutta una serie di servizi per grandi e piccini.

Scegliendo fra le numerose proposte dei Family Hotel Riccione è possibile trovare la soluzione più adatta ad un ottimo prezzo.

Specializzati nelle vacanze per i bambini i numerosi Family Hotel Riccione garantiscono un mare di servizi con standard di elevata qualità, tanti spazi riservati all’animazione ed interessanti convenzioni con i parchi tematici della riviera romagnola.

Posted In: italia, Mare, mare italia, Parchi, parchi italia · Tagged: parchi per bambini

You’ll Also Love

Pasqua 2014 in Riviera Romagnola: magia del mare a primavera
Soft-trekking cultural-naturalistico all’Elba con bambini
Mini-guida alla scelta di un hotel per bimbi economico

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

Camerette per piccoli viaggiatori

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2023 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue