• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

Città, città estero · Luglio 16, 2012

Tre giorni a Copenaghen con bambini

Già avete letto qualche anticipazione (se non lo avete fatto, basta cliccare qui e qui): la scorsa settimana, da lunedì a venerdì, la Famiglia Trippando è stata in vacanza a Copenaghen. Prima di passare a qualche articolo informativo, è tempo di bilanci e considerazioni, che spero possano essere utili per chi ha intenzione di intraprendere un viaggio (con o senza bimbi al seguito) nella capitale danese:

Volare su Malmo per andare a Copenaghen

E’ quello che abbiamo fatto noi, dato che non ci sono voli diretti Pisa-Copenaghen. Nonostante Malmo sia in Svezia e Copenaghen in Danimarca, le due città sono ben vicine e piuttosto ben collegate. Meno lo è l’areoporto di Malmo (in realtà a Sturup, un villaggio a venticinque chilometri da Malmo). Ed online è difficile trovare informazioni precise che non siano in danese-svedese-norvegese. Per aiutare i posteri, urge post in cui si dispensino consigli in materia. La Signora Trippando provvederà quanto prima…

A Copenaghen: cinque giorni o tre?

La nostra vacanza è stata di cinque giorni, ma avendo il volo d’andata nel pomeriggio ed essendo non facili i collegamenti con l’aeroporto di Malmo per il ritorno (che era alla sera), ci siamo in pratica mangiati due giorni. Tuttavia, date le ridotte dimensioni della capitale danese, secondo me tre giorni (senza bimbo di quasi dieci mesi al seguito) sono sufficienti per visitare la città abbastanza bene. Con creaturetta al seguito, sono un pò scarsi…ma ormai è andata!

Copenaghen a piedi

Anche con passeggino al seguito, se si alloggia in una zona centrale, si riesce tranquillamente a girare tutto il centro cittadino a piedi. Copenaghen è una città a ridottissimo impatto ambientale, invasa da biciclette (che hano la precedenza anche sui pedoni) e con zone pedonali molto estese. Passeggiare per le sue strade è davvero un piacere. Assolutamente bocciati i pullman (molto in voga tra i turisti mordi-e-fuggi) “hop on hop off” o “citysighteneeng”: se il centro è interdetto al traffico, col pullman si vede il “fuori centro”, che ne dite?

Copenaghen by boat

A differenza della gita in autobus, il giro dei canali e del porto in battello, è assolutamente da non perdere. Il costo è ridotto (40 corone danesi per gli adulti e 15 per i bambini), gratis con la Copenaghen Card e permette di godere la città da un’altra prospettiva, riposare le gambe un’ora e aver modo di vedere -almeno en passant– anche quartieri che in tre giorni non si riescono a visitare.

Copenaghen card

Tendenzialmente sono favorevole all’acquisto delle “carte città”, con un’unica spesa (un pianto, un  lamento, come si dice dalle mie parti) si entra gratis in tantissimi musei e si può circolare liberamente per le città con i mezzi pubblici. Ora: essendo Copenaghen piuttosto piccola, noi abbiamo utilizzato il treno (dalla Stazione Norreport a quella Centrale) solo una volta, perchè pioveva; i musei da visitare, in centro città, non sono molti e alcuni (tipo il Museo Nazionale) sono gratuiti comunque. Secondo me (ovviamente, è un’opinione discutibile), a chi si ferma, come noi, tre giorni, conviene acquistare la Copenaghen Card 24 ore ed accorpare le visite nei musei non free e la gita in battello in quel periodo. Per chi si ferma più giorni, è da considerare il fatto che la Copenaghen Card dà libera circolazione sui treni nazionali e entrate a musei di Roskilde, Helsingor e altre città.

Presto un pò di racconti…stay tuned!!

Leggi anche:

Live from Copenaghen: un’attrazione no cost

Colori ed emozioni al Parco Tivoli di Copenaghen

Posted In: Città, città estero · Tagged: copenaghen a piedi, copenaghen card, copenaghen con i bimbi, copenaghen in battello, copenghen in tre giorni, da malmo a copenaghen

You’ll Also Love

Viaggi studio per adolescenti a Brighton
7 cose da fare a Palermo con i bambini
8 motivi per una gita a Santarcangelo di Romagna con i bambini + 1 per le mamme

Commenti

  1. Priorità e Passioni (@PriorityPassion) dice

    Luglio 16, 2012 alle 9:57 am

    prendo nota e aspetto il resto!

    Accedi per rispondere
    • silviaceriegi dice

      Luglio 16, 2012 alle 12:15 pm

      spero prima che tu parta di riuscire a mettere online un altro pò di info!!

      Accedi per rispondere
  2. Priorità e Passioni (@PriorityPassion) dice

    Luglio 16, 2012 alle 9:57 am

    prendo nota e aspetto il resto!

    Accedi per rispondere
    • silviaceriegi dice

      Luglio 16, 2012 alle 12:15 pm

      spero prima che tu parta di riuscire a mettere online un altro pò di info!!

      Accedi per rispondere
  3. Antonella dice

    Luglio 16, 2012 alle 12:11 pm

    Ciao Silvia, ti ho risposto sul mio blog ma ti lascio un commento anche qui. Per quanto riguarda Timbuctù sei ancora in tempo, più andiamo avanti meglio è. Passerò a visitare il tuo blog che mi sembra bellissimo! Ciao a presto. Antonella

    Accedi per rispondere
  4. Antonella dice

    Luglio 16, 2012 alle 12:11 pm

    Ciao Silvia, ti ho risposto sul mio blog ma ti lascio un commento anche qui. Per quanto riguarda Timbuctù sei ancora in tempo, più andiamo avanti meglio è. Passerò a visitare il tuo blog che mi sembra bellissimo! Ciao a presto. Antonella

    Accedi per rispondere
  5. Tiziana dice

    Luglio 16, 2012 alle 3:38 pm

    Un sacco di utili informazioni. Grazie

    Accedi per rispondere
    • silviaceriegi dice

      Luglio 16, 2012 alle 4:00 pm

      grazie a te del passaggio!!

      Accedi per rispondere
  6. Tiziana dice

    Luglio 16, 2012 alle 3:38 pm

    Un sacco di utili informazioni. Grazie

    Accedi per rispondere
    • silviaceriegi dice

      Luglio 16, 2012 alle 4:00 pm

      grazie a te del passaggio!!

      Accedi per rispondere
  7. erdematt dice

    Luglio 16, 2012 alle 5:02 pm

    Ponte Oresund… dalla Svezia alla Danimarca. Fatto in treno?
    Voglio sapere cosa ne pensi, che sensazioni hai provato, come ci si senti sospesi sull’acqua con 6 km di raggio di mare del nord intorno…
    Aspetto impaziente!!!

    Accedi per rispondere
    • silviaceriegi dice

      Luglio 16, 2012 alle 5:04 pm

      sia in treno che in pullman…

      Accedi per rispondere
  8. erdematt dice

    Luglio 16, 2012 alle 5:02 pm

    Ponte Oresund… dalla Svezia alla Danimarca. Fatto in treno?
    Voglio sapere cosa ne pensi, che sensazioni hai provato, come ci si senti sospesi sull’acqua con 6 km di raggio di mare del nord intorno…
    Aspetto impaziente!!!

    Accedi per rispondere
    • silviaceriegi dice

      Luglio 16, 2012 alle 5:04 pm

      sia in treno che in pullman…

      Accedi per rispondere
  9. Lisa dice

    Giugno 5, 2013 alle 10:13 am

    Sono anni che cerco di andare a Copenhagen ma non trovo mai né il tempo, né le tariffe giuste per non “spennarmi”… Deve essere meravigliosa…
    Comunque il volo Pisa-Copenhagen c’è, con la Norwegian Airlines, anche se i voli in inverno non li fanno… 🙁

    Accedi per rispondere
  10. Lisa dice

    Giugno 5, 2013 alle 10:13 am

    Sono anni che cerco di andare a Copenhagen ma non trovo mai né il tempo, né le tariffe giuste per non “spennarmi”… Deve essere meravigliosa…
    Comunque il volo Pisa-Copenhagen c’è, con la Norwegian Airlines, anche se i voli in inverno non li fanno… 🙁

    Accedi per rispondere

Trackback

  1. Anche Trippando per Timbuctù | trippando ha detto:
    Luglio 16, 2012 alle 2:36 pm

    […] Post navigation ← Previous […]

    Accedi per rispondere
  2. Anche Trippando per Timbuctù | trippando ha detto:
    Luglio 16, 2012 alle 2:36 pm

    […] Post navigation ← Previous […]

    Accedi per rispondere
  3. Dove alloggiare a Copenaghen, in cerca del low cost… | trippando ha detto:
    Luglio 23, 2012 alle 7:03 am

    […] già scritto. E chissà quante volte lo scriverò ancora: Copenaghen è una città piccola. Il suo cuore pulsante è  lo Stroget (la strada pedonale dello “struscio”). Tutte le […]

    Accedi per rispondere
  4. Dove alloggiare a Copenaghen, in cerca del low cost… | trippando ha detto:
    Luglio 23, 2012 alle 7:03 am

    […] già scritto. E chissà quante volte lo scriverò ancora: Copenaghen è una città piccola. Il suo cuore pulsante è  lo Stroget (la strada pedonale dello “struscio”). Tutte le […]

    Accedi per rispondere
  5. Con Linda a spasso per Copenaghen | trippando ha detto:
    Agosto 2, 2012 alle 7:01 am

    […] Tre giorni a Copenaghen, bimbo al seguito: troppo pochi? […]

    Accedi per rispondere
  6. Con Linda a spasso per Copenaghen | trippando ha detto:
    Agosto 2, 2012 alle 7:01 am

    […] Tre giorni a Copenaghen, bimbo al seguito: troppo pochi? […]

    Accedi per rispondere
  7. Mangiare a Copenaghen con i bambini: consigli low cost | trippando ha detto:
    Settembre 14, 2012 alle 7:05 am

    […] alloggiare a Copenaghen, in cerca del low cost…   Tre giorni a Copenaghen, bimbo al seguito: troppo pochi?   Colori ed emozioni al Parco Tivoli di Copenaghen   Live from Copenaghen: un’attrazione no […]

    Accedi per rispondere
  8. Mangiare a Copenaghen con i bambini: consigli low cost | trippando ha detto:
    Settembre 14, 2012 alle 7:05 am

    […] alloggiare a Copenaghen, in cerca del low cost…   Tre giorni a Copenaghen, bimbo al seguito: troppo pochi?   Colori ed emozioni al Parco Tivoli di Copenaghen   Live from Copenaghen: un’attrazione no […]

    Accedi per rispondere
  9. L’Isola dei Bambini: Elba for Kids #elba4kids | trippando ha detto:
    Settembre 18, 2012 alle 7:05 am

    […] meglio, abbiamo deciso di fare dei compromessi: a luglio lo abbiamo”sballottato” fino a Copenaghen. Noi abbiamo avuto meno tempo a disposizione per visitare la capitale danese e la creatura è […]

    Accedi per rispondere
  10. L’Isola dei Bambini: Elba for Kids #elba4kids | trippando ha detto:
    Settembre 18, 2012 alle 7:05 am

    […] meglio, abbiamo deciso di fare dei compromessi: a luglio lo abbiamo”sballottato” fino a Copenaghen. Noi abbiamo avuto meno tempo a disposizione per visitare la capitale danese e la creatura è […]

    Accedi per rispondere
  11. Copenaghen per bambini | trippando ha detto:
    Marzo 25, 2013 alle 11:07 am

    […] alloggiare a Copenaghen, in cerca del low cost…   Tre giorni a Copenaghen, bimbo al seguito: troppo pochi?   Colori ed emozioni al Parco Tivoli di Copenaghen   Live from Copenaghen: un’attrazione no […]

    Accedi per rispondere
  12. Copenaghen per bambini | trippando ha detto:
    Marzo 25, 2013 alle 11:07 am

    […] alloggiare a Copenaghen, in cerca del low cost…   Tre giorni a Copenaghen, bimbo al seguito: troppo pochi?   Colori ed emozioni al Parco Tivoli di Copenaghen   Live from Copenaghen: un’attrazione no […]

    Accedi per rispondere
  13. Visitare Copenaghen: una mini-guida in 10 clic | trippando ha detto:
    Aprile 24, 2013 alle 7:01 am

    […] ad accorpare “gli ingressi” in due o tre giornate, vi farà comodo! Come ho scritto in questo post, con la card avrete accesso anche sui mezzi pubblici e sui battelli (non tutti, attenzione!) per […]

    Accedi per rispondere
  14. Visitare Copenaghen: una mini-guida in 10 clic | trippando ha detto:
    Aprile 24, 2013 alle 7:01 am

    […] ad accorpare “gli ingressi” in due o tre giornate, vi farà comodo! Come ho scritto in questo post, con la card avrete accesso anche sui mezzi pubblici e sui battelli (non tutti, attenzione!) per […]

    Accedi per rispondere
  15. 7 giorni a Stoccolma: il programma di #trippandoastoccolma | Trippando ha detto:
    Agosto 22, 2013 alle 7:00 am

    […] giorni a Stoccolma. Qualcuno potrà pensare che siano troppi. Ma tre giorni a Copenaghen con bambino al seguito ci sono sembrati troppo […]

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

Colori ed emozioni al Parco Tivoli di Copenaghen

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2025 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue