• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

città estero · Novembre 26, 2014

Viaggio in Spagna, per diventare davvero famiglie

Per tutte le mamme ed i papà avere un figlio è sicuramente la cosa più bella per costruire una famiglia. Moltissimi genitori però non sono purtroppo in grado di realizzare questo bellissimo passo e sono costretti a rinunciare.

20140526_182216
Una soluzione, però, si può sempre trovare. In questo caso si può ricorrere alla fecondazione in vitro, che molte coppie scartano però a priori, pensando che essa sia un qualcosa di insicuro o pericoloso.
E’ necessario però, prima di dare una valutazione generale, reperire alcune informazioni su fecondazione in vitro. La tecnica della fecondazione in vitro può essere fatta in Spagna da una equipe di specialisti che offrono la loro esperienza ai propri pazienti garantendo un risultato del 90%. E’ un ottimo risultato se comparato a quello delle fecondazioni assistite in Italia.
Il prezzo della fecondazione in vitro è sicuramente maggiore rispetto a quella assistita; ma offre un ottimo rapporto qualità prezzo se si calcola, come già detto sopra, che nel 90% dei casi la fecondazione va a buon fine.
Il procedimento è molto semplice, si parte infatti da una stimolazione ovarica, per fare in modo che si produca un maggior numero di embrioni.
Dopo questa prima fase si passa a quella in laboratorio, con il prelievo degli ovociti. Questi vengono poi fecondati con la componente maschile, ossia lo sperma del partner, e successivamente sarà possibile il transfer nell’utero materno, dopo la fase di coltura in laboratorio.
La fase di transfer è la più delicata, infatti è necessario trasferire gli ovuli più fecondati, quelli più in buono stato nell’utero. Non è sempre facile riconoscerli, per questo è necessaria una certa professionalità ed esperienza.
Gli embrioni restanti vengono vitrificati per renderli disponibili nel caso la prima fecondazione non dia l’esito sperato e si debba ricorrere ad un secondo transfer.
Moltissimi pazienti sono rimasti soddisfatti di IVI, tantoché lo consigliano a coppie che hanno avuto difficoltà nella fecondazione artificiale. Il metodo in vitro è molto sicuro e dà un’alta percentuale di successo.
Grazie alla fecondazione in vitro è possibile ridare serenità ed una speranza a tutte le coppie che hanno sempre desiderato un bambino.

Posted In: città estero

You’ll Also Love

Minicity: a Belgrado un parco educativo che non ti aspetti
5 cose da fare con i bambini in Provenza nei dintorni di Hyères
Andalusia con bambini: “cosa avrei voluto sapere e non sapevo” – di Gloria Cappelli

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

Una giornata arancione con i bimbi a Lari

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2023 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue