• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

baby trips · Aprile 16, 2012

Intorno casa o in giro per il mondo: camminare con i bambini!

Camminare è il modo che io amo -ed Enrico con me- per approcciarmi ad una nuova città. C’è chi prima di tutto si fa un giro in autobus. Chi parte dai musei. Noi dobbiamo girare a piedi. Camminiamo, camminiamo. Ho ancora nelle gambe il ricordo de La Notte dei Musei a Praga. Quanti chilometri abbiamo macinato! Con due genitori come noi, il baby tripper dovrà abituarsi. Perchè una ne programmiamo, un’altra ne inventiamo. O meglio: io ne invento ed Enrico le sfoltisce. Menomale!

Ma camminare è ed è sempre stata una delle mie attività di svago preferite anche quando non sono in vacanza. Forse perchè mi fa staccare la spina e sentire sempre un pò in vacanza.

Attorno a casa mia ci sono diverse possibilità per muoversi un pò. Ce n’è per tutti i gusti: dall’aperta campagna, al paese, all’argine del fiume Serchio. Quello che si è aperto il giorno di Natale del 2009, vi ricordate? La passeggiata sull’argine è, storicamente, la mia preferita, perchè la natura è prorompente, si incontra poca gente e si riesce ad andare più veloci, unendo così l’utile al dilettevole. E si cerca pure di smaltire un pò di ciccette.

Da quando c’è Marco, soprattutto quando passeggiamo vicino casa, il concetto di andar veloci, è stato completamente bandito. Curiosi conoscenti o non si affacciano nel passeggino per guardarlo. E domandano, commentano… difficilmente si riesce a rispondere continuando la camminata. Bisogna fermarsi un pò. Una chiacchiera tira l’altra ed i muscoli si raffreddano.

Nel raggio di pochi chilometri dal mio paese, Vecchiano, è possibile compiere belle escursioni a piedi nella natura: i Monti Pisani, il Lago di Massaciuccoli, la tenuta di S.Rossore: luoghi ideali per una camminata ritemprante. O per un’escursione di nordic walking, una bella disciplina che “mi manca”, ma che mi piacerebbe presto iniziare. Ve ne parlerò presto. Molto presto.

Ma tutti i gusti son gusti. E a me la natura piace sì, ma se è ben accompagnata, meglio. Quando ho un pò di tempo a disposizione, da sola o in compagnia, mi piacere andare a passeggiare a Viareggio. Il mio luogo del cuore, perchè è il posto più vicino a casa che sintetizza ciò che mi piace di più: mare e negozi, natura e vita (un pò) mondana. E Marco è già diventato anche lui un viareggino. Ogni scusa è buona per “portarlo a respirare l’aria di mare”. Quella del giovedì mattina -quando lungo mare c’è il mercato- è in assoluto la migliore. Quando lo farà con le sue gambe, non lo so, ma finchè è nel passeggino, Marco è davvero un gran camminatore!!

A proposito di passeggino, lo sapete che esiste un “addormenta bimbi” da passeggio? Se vi state chiedendo cos’è, guardate qui. Si chiama Snooze Shade e me l’ha fatta conoscere e sperimentare Des di Libellulablu. In termini molto poco tecnici, è una tendina che si può mettere al passeggino o all’ovetto e che isola i bimbi da freddo, pioggia e sole. In più, ha un effetto addormentante. E’ l’ideale per quando si passeggia in luoghi dove non ci conoscono. Perchè, come ho detto prima, al mio paese funziona che se ti vedono a passeggio col bimbo, tutti ti fermano a guardarlo. A contemplarlo. E stare ad aprire lo Snooze Shade ogni cinque minuti non è proprio il massimo! Un altro consiglio di Des è stato quello di provare il Boba. Un marsupio che va bene anche per “bimbi grandi” -o cicciotti- come il mio. L’abbiamo provato sia io che Enrico ed abbiamo opinioni discordanti. Io l’ho provato dietro la schiena: è stato simpatico e divertente avere Marco che giocava con i miei capelli; non mi è sembrato nemmeno così pesante come quando lo tengo in braccio. Secondo Enrico, che preferisce il pancia-pancia al tenerlo sulla schiena, invece, portarsi addosso il nostro bambinone è un pò troppa fatica. Ma, si sa, lo spirito di adattamento degli uomini è sempre più ridotto del nostro.

 

Posted In: baby trips · Tagged: bambini in viaggio, camminare, circolo delle mamme viaggiatrici, lago di massaciuccoli, marsupio boba, marsupio boba snooze shade, nordic walking, notte dei musei a praga, oggetti per bambini in viaggio, parco san rossore, passeggiare viareggio, snoozeshade, trekking, vecchiano

You’ll Also Love

Vecchiano e il carnevale dei bambini
Il viaggio più bello, con Marco
Di figli mammoni e regali per le mamme

Comments

  1. viaggiebaci says

    Aprile 16, 2012 at 12:50 pm

    goditi questi momenti, i più semplici anche per viaggi impegnativi, nonostante molti pensino il contrario. Il bello viene quando dovrà camminare con le sue gambe … ma sono certa che riuscirai a trasmettere tutta la tua passione e poi non lo fermerai più ! 😉

    Rispondi

Trackbacks

  1. Camminare in viaggio. Qualche consiglio per partire con il piede giusto… | The Family Company ha detto:
    Aprile 16, 2012 alle 7:59 am

    […] viaggiatrici sull’argomento, date un’occhiata ai blog di Silvana, Melissa, Monica, Silvia e Alessandra.  CondividiFacebookTwitterEmailStampaStumbleUponDiggLinkedInRedditLike this:LikeBe […]

    Rispondi
  2. Viaggiare è camminare … anche con i bambini! « Viaggi e Baci ha detto:
    Aprile 16, 2012 alle 1:02 pm

    […] volete seguirmi, le trovete qui: the family company studentessa matta trippando lali viaggi Silvana […]

    Rispondi
  3. B come Boat Trip « trippando ha detto:
    Aprile 18, 2012 alle 7:04 am

    […] io e il consorte siamo un pò “fissati” quando si viaggia, perchè amiamo girare a piedi, però un bella pedalata e, dove possibile, un giro in barca, non ce li facciamo mai mancare. […]

    Rispondi
  4. Nordic Walking e non solo: NONSOLOSERCHIO « trippando ha detto:
    Aprile 20, 2012 alle 7:03 am

    […] pensavo al post da scrivere a tema “Camminare” per il Circolo delle Mamme Viaggiatrici, ho pensato ad Alessandra e le ho chiesto “due […]

    Rispondi
  5. Trippando regala…lo Snooze Shade | trippando ha detto:
    Luglio 26, 2012 alle 7:03 am

    […] tratta dello Snooze Shade, che, in un articolo di qualche tempo fa (lo trovate cliccando qui) ho definito “l’addormenta bimbi“. E’, di fatto, una tendina che si può […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Donna è Trip

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2022 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue