• Home
  • Mare
    • Italia
    • Estero
  • Montagna
    • Italia
    • Estero
  • Campagna
    • Italia
    • Estero
  • Parchi
    • Italia
    • Estero
  • Città
    • Italia
    • Estero
  • Vacanze Studio

MammaciPorti

Città, città italia, Parchi, parchi italia · Dicembre 19, 2013

Natale delle Meraviglie a San Marino: cosa succede quando il mercatino è titanico

La cornice è quella magica di un borgo medievale arroccato su uno sperone roccioso, i mercatini sono quelli tradizionali, le luci sono più calde che mai: famiglie, non perdete l’occasione di trascorrere qualche giorno in armonia a San Marino, c’è tutto quel che serve per passare le feste in allegria con i vostri bambini! Dalla pista di pattinaggio sul ghiaccio ai mercatini tradizionali, dalla Casa di Babbo Natale ai concerti Gospel. E poi tante, ma davvero tante iniziative per bambini e famiglie.

Villaggio delle Meraviglie San Marino

Il programma completo lo trovate su http://www.sanmarinosite.com/natale.php, intanto otto buoni motivi per un viaggetto sulle orme di Babbo Natale:

1. Mercatino di Natale

E’ uno dei mercatini natalizi più ricchi e suggestivi della zona. Allestito nelle tipiche casette in legno decorate a festa e illuminate come tradizione comanda. In vendita decorazioni natalizie, idee regali, artigianato tipico, prodotti enogastronomici del territorio. E’ allestito in via Eugippo, piazza della Libertà e Cava Antica (parcheggio n. 6) e aperto nei giorni: 7 e 8 dicembre 2013 – 14 e 15 dicembre 2013 – Dal 21 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014.

mercatini di Natale San Marino

2. Villaggio delle Meraviglie

Un villaggio interamente dedicato ai bambini, dove divertirsi insieme e rilassarsi tra giochi, animazione e laboratori, dove si possono visitare la casa di Babbo Natale, l’Ufficio di Elfo Postino, di Elfo Truccarello ed Elfo Racconta Fiabe e di Elfo Pasticcione.

3. La slitta

Chi non ha mai desiderato festeggiare il Natale alla Lappone? …Vale a dire con un bel giro in slitta! A San Marino si può: fuori dal Villaggio delle Meraviglie vi attende una slitta per proseguire la passeggiata o fare semplicemente qualche foto coi bambini.

4. Pista di pattinaggio in ghiaccio naturale

Allestita nella suggestiva Cava dei Balestrieri, è aperta nei giorni del mercatino dalle 10 alle 19, il giorno di Natale e il 1° gennaio dalle 15 alle 19, tutti gli altri giorni dalle 14.30 alle 19. Per i bambini che pattinano per la prima volta sono a disposizione simpatici pinguini.

pista pattinaggio su ghiaccio San Marino

5. Notte di San Silvestro

Festa di Capodanno in Piazzale Lo Stradone a partire dalle 21, con musica, Dj set, balli, degustazioni e, a mezzanotte, brindisi e fuochi d’artificio.

6. I concerti

Che Natale sarebbe senza un degno accompagnamento musicale? Tra gli appuntamenti musicali in programma troviamo:

– Concerto Gospel

E’ uno degli appuntamenti tradizionali del Natale a San Marino. Si svolge il 26 dicembre alle 21 al Teatro Titano. Quest’anno sono protagonisti i F.O.C.U.S. Sound of Victory (Followers of Christ Upholding Standards), gruppo di 7 elementi provenienti da Charleston (USA). Ingresso a pagamento.

– Concerto del nuovo anno

Il tradizionale concerto della banda militare di San Marino diretta dal M° Stefano Gatta, quest’anno accompagnata dall’esibizione dei ballerini di Rapsodia Latina.

7. Intrattenimenti itineranti

Musica, arte di strada, giocoleria e spettacoli animeranno le vie del centro storico nei giorni del mercatino.

8. Il deposito passeggini

Niente di romantico, lo so, ma ve lo segnalo perché credo sia utilissimo per chi ha bimbi piccoli e vuole fare una passeggiata libero da ingombri inutili, specialmente se i bambini vogliono camminare un po’. Si trova vicino al Villaggio delle Meraviglie ed è gratuito.

Ed ora un paio di notizie utili per arrivare “comodamente” a San Marino se avete famiglia:

  • Il modo più semplice se avete bimbi e passeggino al seguito è l’auto. Si esce dall’A14 al casello di Rimini Sud e si prende la Superstrada Rimini – San Marino SS72.
  • Se non avete la possibilità di usare l’auto, potete arrivare anche in treno, tenendo presente che la stazione FS più vicina è quella di Rimini, posta sulla linea Bologna- Ancona. Questa soluzione, seppure un po’ più scomoda, può essere molto conveniente soprattutto usufruendo delle offerte natalizie o prendendo in considerazione Italo che ferma a Rimini dal 15 dicembre. Tutte le info su prezzi e orari sul sito di Trenitalia e di Italo.
  • Dalla stazione FS di Rimini San Marino è raggiungibile in taxi o in autobus. Avete due scelte: Fratelli Benedettini (info: Tel. 0549 903854 – Fax 0549 906352 – www.bus.it/benedettini) o Bonelli Bus (Tel. 0541 662069 – Fax 0541 642512 – www.bonellibus.com). La corsa in bus è economica, si aggira sui 4 €.

A questo punto non mi resta che augurarvi Buone Feste a San Marino!

Posted In: Città, città italia, Parchi, parchi italia

You’ll Also Love

Istanbul con i bambini – Parte I: Gli Acquari
Alle terme con i bambini: Casciana Terme
Alla Domus del Chirurgo di Rimini archeologia a portata di bambino!

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Next Post >

Consigli di viaggio per vacanze con i bambini su MatchTrip

Articoli recenti

  • Come insegnare l’autonomia ai bambini?
  • Vivere la montagna con i bambini: le attività dei Familienhotels Südtirol
  • Scoprire le emozioni con Geronimo Stilton
  • In montagna con i bambini: è sempre un’ottima scelta!
  • Geronimo Stilton e i viaggi – Libri di viaggi per bambini da 6 a 9 anni

Commenti recenti

  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su A Castel Guelfo The Style Outlets con i MURR e la mia mamma
  • Dozza: un museo a cielo aperto - Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi su Da mammaciporti a mammatiporto: una giornata con la mamma a Castel Guelfo
  • Viggio in Slovenia:consigli su dove dormire e mangiare a Bled su Slovenia: esplorare Bled con i bambini
  • 5 giorni in Slovacchia: prime impressioni da un paese poco conosciuto - su Stoccolma per bambini: il Museo Skansen
  • Campeggio in Provenza per bambini: il Camping Les Cigales a Le Muy su Provenza con i bambini: in campeggio è bello!

Copyright © 2023 MammaciPorti · Theme by 17th Avenue